Pubblicazioni recenti
Altre nostre pubblicazioni
Mario e Fermo, morti per la pace il 25 febbraio 1915
La sera del 25 febbraio 1915, la città di Reggio Emilia fu sconvolta dalla prematura morte di due giovani lavoratori, Mario Baricchi e Fermo Angioletti, uccisi dai colpi di arma da fuoco delle forze dell’ordine di fronte al teatro Ariosto durante una manifestazione...
Presentazione “I bambini del soldato Martin” al Centro Sociale Spallanzani-Orti
Venerdì 4 marzo alle ore 20.30, al Centro Sociale Spallanzani-Orti di via Toscanini, Matteo Incerti presenterà il suo libro "I bambini del soldato Martin", Corsiero Editore. I bambini del soldato Martin è una storia commovente, una favola della vita. Martin Adler è un...
Le scelte di Istoreco per la notte dei racconti
Venerdì Reggio Emilia celebra la Notte dei Racconti dedicata a Loris Malaguzzi! Ecco un elenco di fumetti e racconti consigliati per la serata, selezionati dall'area didattica e disponibili nella nostra biblioteca Ettore Borghi. Baccelliere Anna, Ma c’è sempre...
Alla scoperta del sentiero partigiano di Legoreccio
Prove tecniche di Viaggio della Memoria nel nostro Appennino. In questo 2022 in cui ancora è molto complesso pensare a un vero viaggio, proporremo comunque diversi itinerari più agevoli per le scuole di #reggioemilia e provincia. Una delle opzioni è una camminata...
Ripartono gli incontri della Lanterna di Diogene a Castelnovo Monti
Riprende sabato 19 febbraio, la programmazione de “La lanterna di Diogene”, quinta edizione del ciclo di incontri culturali in scena a Castelnovo Monti che spaziano tra letteratura, storia, storia dell’arte ma anche temi di attualità che riscuotono sempre un alto...