Le nostre pubblicazioni

Pubblicazioni recenti

“Emilio ed Enzo Sereni tra Resistenza e rinascita democratica”

Venerdì 16 maggio 2025, dalle ore 9.00 alle 17.00, l’Istituto Alcide Cervi promuove il convegno di studi “Emilio ed Enzo Sereni tra Resistenza e rinascita democratica”, curato da Giorgio Vecchio, già docente presso l’Università di Parma e Presidente del Comitato...

Inaugurata a Kahla, al memoriale delle vittime del campo di lavoro nazista, la Campana della pace fusa a Castelnovo ne’ Monti

In questi giorni è in corso il viaggio che da Castelnovo Monti e altri comuni dell’Appennino ha portato una delegazione a partecipare alle annuali commemorazioni per la fine della seconda guerra mondiale a Kahla, in Germania. Per il Comune di Castelnovo Monti in...

Il partigiano che divenne imperatore: storia di Ilio Barontini

Martedì 20 maggio 2025, il Tecnopolo di Reggio Emilia ospiterà un evento di grande interesse per gli appassionati di storia e di memoria civile. Alle 18, Marco Ferrari presenterà il suo libro “Il partigiano che divenne Imperatore”, in dialogo con Arturo Bertoldi,...

Altre nostre pubblicazioni

“Storie del Partito Comunista Italiano” – I video

“Storie del Partito Comunista Italiano” – I video

Seminario “Storie del Partito Comunista Italiano” - 13 febbraio 2021 Il seminario mette a confronto i ricercatori reggiani con gli studi più recenti circa la storia del Pci e con le ricerche locali più interessanti. La giornata di studi ha offerto l’occasione per una...

leggi tutto
“Perché io ho vinto” al Teatro San Prospero

“Perché io ho vinto” al Teatro San Prospero

Mercoledì 23 novembre alle 21 andrà in scena al Teatro San Prospero il monologo teatrale “Perché io ho vinto” tratto dal libro di Luca Leone “Višegrad. L'odio, la morte, l'oblio“ (Infinito edizioni) con  l'attrice bosniaca Nela Lucic per la regia di Luca Gaeta.  Lo...

leggi tutto