Le nostre pubblicazioni

Pubblicazioni recenti

Il simbolo dei partigiani nel luogo in cui cadde il partigiano Aldo Dall’Aglio

Alle pendici del monte Prampa, nel luogo in cui fu ucciso dai nazisti Aldo Dall’Aglio, vicecomandante della 284.a brigata Fiamme verdi, medaglia d’argento al valor militare alla memoria, è stato collocato, in suo onore, il simbolo dell’Associazione liberi partigiani...

“Insistere di esistere” di Massimo Zamboni al Fuori Orario con Istoreco

Fuori Orario e Associazione Terre Native ETS presentano INSISTERE DI ESISTERE Uniti siamo tutto, divisi siamo niente FUORI ORARIO – Taneto di Gattatico venerdì 2 maggio 2025, ore 21:00 MASSIMO ZAMBONI in concerto con Cristiano Roversi, Erik Montanari, Simone Filippi e...

“Le vie del Signore sono… ciclabili”: l’edizione 2025 della biciclettata interreligiosa di Istoreco

In giro su due ruote per scoprire le tradizioni de “Il mangiare e il bere nelle tradizioni monoteistiche”. E' a tema cultural-gastronomica, l'edizione della biciclettata interreligiosa “Le vie del Signore sono… ciclabili”, parte del programma culturale della sinagoga...

Altre nostre pubblicazioni

“Storie del Partito Comunista Italiano” – I video

“Storie del Partito Comunista Italiano” – I video

Seminario “Storie del Partito Comunista Italiano” - 13 febbraio 2021 Il seminario mette a confronto i ricercatori reggiani con gli studi più recenti circa la storia del Pci e con le ricerche locali più interessanti. La giornata di studi ha offerto l’occasione per una...

leggi tutto
“Perché io ho vinto” al Teatro San Prospero

“Perché io ho vinto” al Teatro San Prospero

Mercoledì 23 novembre alle 21 andrà in scena al Teatro San Prospero il monologo teatrale “Perché io ho vinto” tratto dal libro di Luca Leone “Višegrad. L'odio, la morte, l'oblio“ (Infinito edizioni) con  l'attrice bosniaca Nela Lucic per la regia di Luca Gaeta.  Lo...

leggi tutto