Pubblicazioni recenti
Altre nostre pubblicazioni
Incontro con Giacomina Castagnetti per gli studenti di Baiso e Viano
Un dialogo con la Storia, con una testimone preziosissima del ‘900 reggiano, Giacomina Castagnetti. È quello che andrà in scena venerdì 2 dicembre a Baiso, alle 9.30 al centro civico “C.A. Dalla Chiesa” in via Toschi, nel centro del paese organizzato dall’istituto...
Sentieri Partigiani 2023
Wir haben uns entschlossen, auch 2023 wieder zwei Sentieri Partigiani – Wandern auf Partisanenwegen anzubieten: vom 23. bis 28. August 2023 und vom 6. bis 11. September 2023.
Die Anmeldung für beide Sentieri Partigiani ist beendet. Es gibt keine freien Plätze mehr.
“L’Italia dei Cervi. L’Italia del Cervi”: il 25 e il 26 novembre un convegno per i 50 anni dell’Istituto
Il 25 e il 26 novembre si terrà il convegno nazionale “L’Italia dei Cervi. L’Italia del Cervi”, per celebrare il cinquantesimo anniversario della nascita dell’Istituto Alcide Cervi di Gattatico (Reggio Emilia). L’Istituto, fondato il 24 aprile 1972, a partire...
Presentazione Albo dei Caduti di Quattro Castella
Sabato 19 novembre è in programma la presentazione pubblica dell’Albo dei Caduti di Quattro Castella, dalla guerra di Libia al secondo dopoguerra. L'appuntamento è alle 16.30 nella sala del Consiglio Comunale in piazza Dante a Quattro Castella. La ricerca che ha...
Incontro formativo per docenti su “Cosa fare il 27 gennaio? Proposte e strumenti per una memoria consapevole”
Martedì 22 novembre, nella sinagoga di Reggio Emilia in via dell'Aquila, proponiamo un uncontro formativo per docenti sul tema “Cosa fare il 27 gennaio? Proposte e strumenti per una memoria consapevole”. L'iniziativa è gratuita e rivolta ai docenti della Scuola...