Pubblicazioni recenti
Altre nostre pubblicazioni
79° anniversario della fucilazione dei Martiri – 30 gennaio 2023
Sarà ricordato lunedì 30 gennaio il 79esimo anniversario dell’eccidio in cui persero la vita don Pasquino Borghi e altri otto antifascisti a Reggio Emilia. Il 30 gennaio 1944, infatti, a poco più di un mese dall’uccisione dei sette fratelli Cervi e di Quarto Camurri,...
Passeggiata tra le Pietre d’inciampo di Castelnovo Monti
Tra le iniziative in programma nell’ambito del Giorno della Memoria, il Comune di Castelnovo Monti patrocina anche “Pietra d’inciampo”, un viaggio nel paese tra le diverse pietre d’inciampo appunto, i “segni” che rientrano in un grande progetto europeo per una memoria...
A Vezzano il Giorno della Memoria 2023 per gli studenti e per tutti i cittadini
Il 27 gennaio di ogni anno, ricorrenza della liberazione del campo di concentramento di Auschwitz nel 1945, si celebra il Giorno della Memoria per commemorare le vittime dell’Olocausto, giorno designato nel 2005, in occasione del 60° anniversario, da una risoluzione...
Il Teatro dell’Orsa accompagna la nostra posa della pietre d’inciampo del 27 gennaio al Gattaglio
Giorno della Memoria: La Notte del Teatro dell’Orsa alla Casa delle Storie di Reggio Emilia.L’installazione partecipata, ispirata all’omonimo romanzo di Elie Wiesel, sarà fruibile gratuitamente nel corso della giornata. In programma, inoltre, un’azione aperta a tutti...
“Usi e abusi della memoria” con la SPI Cgil
In occasione della Giornata nazionale della Memoria, il sindacato pensionati Spi e Coordinamento donne SPI CGIL di Reggio Emilia dell'Emilia-Romagna - insieme alla Rete studenti Medi - organizzano per giovedì 26 gennaio 2023, dalle 15 al Salone Di Vittorio della...