Pubblicazioni recenti
Altre nostre pubblicazioni
Spolverata la memoria di Petr Ginz a Praga
Spolverare ovunque la memoria. Una città come Praga, sotto il dominio nazista dal 1938 sino al termine della guerra, ospita migliaia di tracce della Shoah e della violenza, razziale e politica. Nelle sue vie e nelle sue piazze si trovano anche molte pietre d’inciampo,...
Incontro con la delegazione del Vietnam in Italia
Ancora una volta gli archivi reggiani creano ponti tra comunità e percorsi storici differenti, considerando la storia in essi racchiusa come un filo rosso capace di nutrire legami presenti. Così, dopo la delegazione ospitata due settimane fa in sala Amicizia Reggio...
Viaggio nella Ferrara Ebraica con il Comune di San Polo d’Enza, il resoconto
Inserito nelle iniziative dedicate alle celebrazioni del 27 gennaio per il giorno della memoria, dedicato ai cittadini e alle cittadine, si è svolto domenica cinque febbraio il “Viaggio della memoria” a Ferrara, promosso dal Comune di San Polo d’Enza sostenuto da...
Sant’Ilario d’Enza spolvera la memoria!
Sant'Ilario spolvera la memoria dei suoi abitanti morti a causa del nazismo e del fascismo. Nei giorni scorsi le ragazze e i ragazzi del Centro Culturale Mavarta in collaborazione con il Comune di Sant'Ilario d'Enza e la sezione ANPI di Sant'Ilario d'Enza -, hanno...
78° anniversario dell’uccisione di 21 giovani a Cadè e Villa Gaida
Sabato 11 febbraio si svolgeranno le celebrazioni in ricordo del 78° anniversario dell’eccidio di ventuno giovani, vittime delle rappresaglie nazifasciste, che avvenne a Cadè e Gaida il 9 febbraio 1945. Erano Bruno Affanni, Mirco Andreoli, Lino Bottali, Marcello...