Il 3 maggio 1945, dopo il cessate fuoco ufficiale in Italia del giorno precedente, a Reggio Emilia si tiene una sfilata delle forze resistenti e dei militari alleati, la “Rassegna delle forze della Libertà”, seguita dalla consegne delle armi.
Un momento di festa a cui presero parte tantissime persone, partigiani e partigiane, ricordato con belle foto d’epoca?
Riconoscete qualcuno di quei visi? Ce lo segnalate, nel caso?
Qualche spunto ve lo diamo noi: sul palco si vedono “Aldo” Osvaldo Salvarani e il “Marcello” Mario Roveda, fra chi cammina “Miro” Riccardo Cocconi e “Monti” Augusto Berti. Uno dei portabandiera è “Gianni” Giovanni Farri.
Nell’ultima volta ci sono partigiani dei Gap in giacca di pelle.
Le immagini provengono dalla fototeca Istoreco.
- Addetti al carcere della 26^ Brigata Garibaldi sfilano durante la manifestazione del 3 maggio 1945.
- Comando dell’VII battaglione, distaccamento “Orlandini”, 26^ Brigata Garibaldi (3 maggio 1945).
- Comandanti della 26^ Brigata Garibaldi (3 maggio 1945).
- Comando del IX battaglione della 26^ Brigata Garibaldi (3 maggio 1945).
- Partigiani sfilano in piazza Gioberti durante la manifestazione del 3 maggio 1945.
- Distaccamento “Costi”, VII Battaglione, 26^ Brigata Garibaldi (3 maggio 1945).
- Distaccamento “Vecchi”, V° Battaglione, 144^ Brigata Garibaldi “Antonio Gramsci” (3 maggio 1945).
- Distaccamento “Prampolini”, V° Battaglione, 144^ Brigata Garibaldi “Antonio Gramsci” (3 maggio 1945).
- Distaccamento “Amendola”, VI° Battaglione, 144^ Brigata Garibaldi “Antonio Gramsci” (3 maggio 1945).
- Gruppo di Gappisti e Sappisti in Piazza Gioberti nei giorni della liberazione.
- Il palco delle autorità per le sfilate del 3 maggio. Sulla sinistra Salvarani.
- Didimo Ferrari “Eros” e Riccardo Cocconi “Miro” sul palco delle autorità il 3 maggio 1945.
- Riccardo Cocconi “Miro” e Augusto Berti “Monti” durante la manifestazione del 3 maggio 1945.
- La sfilata del 3 maggio si snoda tra piazza della Vittorie e piazza Cavour
- Distaccamento “Rosselli”, X Battaglione, 144^ Brigata Garibaldi “Antonio Gramsci” (3 maggio 1945).
- Un momento della sfilata delle compagnie partigiane a Reggio Emilia (3 maggio 1945).
- Un momento della sfilata in piazza della Vittoria
- La folla in attesa dei discorsi delle autorità