Spolverare la memoria pulendo una pietra d’inciampo. A partire dal 2017, attorno al Giorno della Memoria che cade il 27 gennaio, Istoreco ha sempre lanciato una proposta particolare alla cittadinanza, una proposta che ha ottenuto risposte belle e spesso commoventi. Un’iniziativa che ora replichiamo in questi giorni del gennaio 2022: chiediamo alla popolazione di “adottare” una pietra d’inciampo!
Le Pietre sono piccoli monumenti collettivi, cubi d’ottone incastrate nell’asfalto, sistemate davanti alle case dove i reggiani deportati hanno vissuto ancora liberi, prima della loro cattura. Fanno mentalmente inciampare, chi si gira scoprirà nomi, date e storie. Per loro natura, si trovano nel traffico, nello sporco, sotto la pioggia. Si usurano, si anneriscono. Hanno bisogno di attenzioni e manutenzioni, per essere sempre brillanti e visibili.
Istoreco ha chiesto ai reggiani di prendersi cura della Storia e quindi di una delle Pietre d’Inciampo posate negli anni scorsi nel territorio provinciale. Ha chiesto di pulirle e magari di adornarle con un fiore o una candela per il 27 gennaio 2022. Come fare? Usate un prodotto per pulire l’ottone, probabilmente l’avete in casa per le vostre faccende domestiche. Consigliamo il Sidol, è un prodotto efficace e collaudato.
Scegliete per il 27 gennaio 2022 quale Pietra potete pulire voi!
Non vi chiediamo solo di adottare le pietre, ma anche di farcelo sapere. Documentate il vostro gesto, mandateci una foto.
COME MANDARCI LE IMMAGINI DELLA VOSTRA ADOZIONE
- Come fare per le foto? Potete mandarci le immagini a comunicazione@istoreco.re.it.
- O taggarci sui social, su Facebook, su Instagram, su Twitter
- Gli hashtag sono #pietredinciamporeggioemilia #stolpersteine
INDICAZIONI
Tutti i dettagli sulle pietre li trovate qui, su questo sito: www.inciampa.re.it
Oppure, qui potete consultare gli elenchi delle pietre posate nella provincia reggiana, divisi per Comune:
- Reggio Emilia
- Bagnolo
- Baiso
- Cadelbosco di Sopra
- Castelnovo nè Monti
- Cavriago
- Correggio
- Guastalla
- Novellara
- Sant’Ilario d’Enza
- Toano
- Villa Minozzo