Dal 21 maggio 2025 – Tre incontri per approfondire uno dei principali strumenti repressivi del fascismo

L’ISREC di Rimini, in collaborazione con altre realtà della ricerca storica, organizza un ciclo di seminari online gratuiti per approfondire il tema del confino politico durante il fascismo. Un’occasione formativa per comprendere le forme di repressione messe in atto dal regime, le memorie rimosse e le fonti documentali a disposizione di studiosi e cittadinanza.

Il ciclo si compone di tre incontri:

  • Mercoledì 21 maggio, ore 18.00
    Dal domicilio coatto al confino di polizia e all’internamento
    Con Carlo Spartaco Capogreco, Università della Calabria

  • Mercoledì 28 maggio, ore 18.00
    Memorie negate: il confino e l’internamento tra silenzi e riscoperta
    Con Costantino Di Sante, Università del Molise

  • Mercoledì 3 giugno, ore 18.00
    Fonti documentali per lo studio del confino di polizia
    Con Anthony Santilli, Direttore Centro di ricerca Confino politico, Ventotene – ANPPIA

Iscrizione obbligatoria e gratuita
Per informazioni e iscrizioni: viaggimemoria@istoreco.re.it