Pubblicazioni recenti
Altre nostre pubblicazioni
“Pane Pace Libertà – Ad ottant’anni dall’eccidio delle Officine Reggiane”
La Camera del Lavoro di Reggio Emilia organizza venerdì 28 luglio il convegno "28 luglio 1943 – 28 luglio 2023 - Pane Pace Libertà - Ad ottant’anni dall’eccidio delle Officine Reggiane". L'appuntamento è dalle 9 alle 13 del 28 luglio alla sala Di Vittorio dell sede...
Buco Nero – 16 luglio 1923-2023: 100 anni fa l’assassinio di Antonio Bellelli per mano fascista
Continua il progetto "Buco Nero” di Istoreco sulla violenza squadrista in provincia di Reggio Emilia. Oggi, 100 anni fa, il 16 luglio 1923 a Correggio i fascisti uccidono Antonio Bellelli. Volete sapere chi era? Vedere il suo viso? Conoscere i suoi ideali? Allora...
Corsi online del Meis dedicati a lingua, cultura, storia e cucina ebraica, sconti per i soci Istoreco
Il Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah di Ferrara offre, a partire da ottobre 2023, la possibilità di seguire fino a dieci corsi online che approfondiscono pensiero, cultura, storia e lingua ebraica. Tutti curati da docenti con solida esperienza e...
Corso di formazione docenti “Rab/Arbe – La Memoria necessaria”
"Rab/Arbe - La Memoria necessaria". E' il titolo del corso di formazione che si terrà dall'8 all'11 settembre 2023 in Croazia, curato da Istoreco su progetto di Eric Gobetti e Andrea Giuseppini incentrato sulla storia del campo di concentramento fascista di Arbe (oggi...
Presentati gli avanzamenti e il portale web del Centro di documentazione sui fatti del 7 luglio
Prosegue la costruzione del Centro di documentazione e ricerca storica dedicato ai fatti del 7 luglio 1960 a Reggio Emilia grazie al lavoro di due ricercatori impegnati nel progetto di ricerca storico-archivistica “7 luglio 1960: per non dimenticare”. I due studiosi,...