Pubblicazioni recenti
Altre nostre pubblicazioni
Sabato 26 agosto 2023 la deposizione di rose per ricordare i 5 disertori tedeschi
Sabato 26 agosto, alle ore 11, in piazza Caduti Alleati di Villa Rossi e Villa Calvi a Botteghe, si terrà la commemorazione per ricordare i 5 soldati tedeschi che furono fucilati dei loro commilitoni, nella notte del 26 agosto 1944, per aver deciso di unirsi ai...
Per Albertina “Anna” Rocchi, partigiana, testimone, amica
Anna, una donna del Novecento. Nella primavera del 2021 in Istoreco abbiamo ricevuto una lettera scritta a mano proprio il 25 aprile. Albertina Rocchi, chiamata da tutti Anna, a 95 anni ha deciso di conoscerci e di condividere con noi i suoi preziosi quaderni. Nella...
Uomo di pace, compagno di strada: addio a Bruno Segre
Oggi abbiamo appreso dalla famiglia la scomparsa del nostro caro amico Bruno Segre. Della sua carriera come insegnante, filosofo e saggista parleranno sicuramente tanti altri. Per noi di Istoreco è stato un compagno di strada: dalle manifestazioni dei Social Forum...
Casa Cervi: al via la Scuola di Paesaggio «Emilio Sereni» dedicata alla crisi ambientale
È tutto pronto per l’inizio della XV edizione della Scuola di Paesaggio «Emilio Sereni», consolidata esperienza di studi superiori sul paesaggio e intitolata al più importante storico del paesaggio agrario italiano, in programma dal 23 al 27 agosto 2023 presso...
Summer school dell’Istituto Parri 2023 a Casa Cervi e alla sinagoga di Reggio Emilia
Didattica della storia e territorio: paesaggi, luoghi di memoria, musei diffusi Il paesaggio rappresenta oggi sempre di più uno spazio d’incontro interdisciplinare, in cui la storia dialoga con la geografia, l’archeologia, la sociologia, l’antropologia culturale,...