Pubblicazioni recenti
Altre nostre pubblicazioni
Visita guidata alla mostra dedicata al 7 Luglio 1960
Nel pomeriggio di martedì 26 settembre è in programma una visita guidata alla mostra "Compagno Cittadino Fratello Partigiano - 7 luglio 1960 il dovere della memoria" ospitata dalle aree verdi Spazio Gerra a Reggio Emilia. L'iniziativa formativa è rivolta a docenti di...
Cordoglio per la scomparsa di Danilo Morini
Istoreco si unisce al cordoglio per la morte del senatore Danilo Morini, per molti anni presidente dell'Associazione liberi partigiani italiani - partigiani cristiani di Reggio Emilia. Riportiamo il ricordo dell'attuale presidente, e consigliere di Istoreco, Elio Ivo...
Corso di formazione “Ventotene: La fine di un’epoca?” dal 5 all’8 ottobre 2023
"Ventotene: La fine di un’epoca? Confinanti, detenuti ed internati sotto il regime fascista". E' il tema del corso di formazione che proponiamo all'isola di Ventotene dal 5 all'8 ottobre 2023, uno dei luoghi simbolo delle persecuzioni fasciste e degli sforzi degli...
Fiori per ricordare i cinque disertori della Wehrmacht e il commosso ricordo della staffetta Albertina “Anna” Rocchi
Applausi e un minuto di silenzio questa mattina a Botteghe, in piazza caduti Alleati di Villa Rossi, di fronte al monumento che commemora la battaglia 27 marzo 1945 tra i soldati tedeschi stanziati a Villa Rossi e Villa Calvi e la spedizione composta da soldati...
Inaugurata la restaurata targa della Casa del Popolo di Busana
I Sentieri Partigiani 2023 ricordano l'esperienza antifascista e cooperativa degli anni '20 a Busana. Il 24 agosto, prima di andare dal Pradarena al Passo del Cerreto, il gruppo di 80 ospiti si è fermato a Busana per l'inaugurazione della lapide recentemente...