Le nostre pubblicazioni

Pubblicazioni recenti

Visita alla Mantova ebraica l’8 giugno 2025

Domenica 8 giugno Istoreco propone una visita alla Mantova ebraica, come parte del programma culturale della sinagoga reggiana. Ecco il programma: Ore 9.00 partenza da Reggio Emilia, incrocio via Monte San Michele/via Dante Ore 10.30 arrivo al Cimitero Ebraico di...

Il partigiano che divenne imperatore: storia di Ilio Barontini

Martedì 20 maggio 2025, il Tecnopolo di Reggio Emilia ospiterà un evento di grande interesse per gli appassionati di storia e di memoria civile. Alle 18, Marco Ferrari presenterà il suo libro “Il partigiano che divenne Imperatore”, in dialogo con Arturo Bertoldi,...

Come una quercia. Vita e battaglie di Carlo Tresca

📚 Come una quercia. Vita e battaglie di Carlo Tresca📅 Venerdì 30 maggio 2025 – ore 18:00📍 Biblioteca Istoreco – Reggio Emilia Scarica la locandina Un nuovo appuntamento con la rassegna Pagine di Storia ci porta alla scoperta di una figura affascinante e poco...

Altre nostre pubblicazioni

Germano Nicolini, un uomo straordinario

Germano Nicolini, un uomo straordinario

Martedì 24 ottobre è in programma una presentazione di "Cent'anni di rettitudine. La storia del comandante Diavolo e del processo don Pessina", il libro scritto da Fausto Nicolini e Massimo Storchi dedicato alla storia di Germano Nicolini, il comandante partigiano...

leggi tutto
Lavori in corso per la sezione Didattica di Istoreco

Lavori in corso per la sezione Didattica di Istoreco

Lavori in corso per la sezione Didattica di Istoreco. Nei giorni scorsi si è riunito al gran completo lo staff dei nostri operatori per concretizzare l'offerta formativa: l'anno scolastico è appena iniziato, ma sono già tanti i progetti in cantiere con le scuole della...

leggi tutto
Da 30 anni in montagna con i nostri Sentieri Partigiani

Da 30 anni in montagna con i nostri Sentieri Partigiani

Continuano gli 80° anniversari della Resistenza 1943 / 2023. Dopo l’8 settembre 1943, i primi partigiani andarono in montagna. E noi abbiamo sempre voluto ricordare quel movimento. Abbiamo cominciato nel 1993, per il 50° dell’8 settembre, ad organizzare le camminate...

leggi tutto