Le nostre pubblicazioni

Pubblicazioni recenti

Visita alla Mantova ebraica l’8 giugno 2025

Domenica 8 giugno Istoreco propone una visita alla Mantova ebraica, come parte del programma culturale della sinagoga reggiana. Ecco il programma: Ore 9.00 partenza da Reggio Emilia, incrocio via Monte San Michele/via Dante Ore 10.30 arrivo al Cimitero Ebraico di...

Il partigiano che divenne imperatore: storia di Ilio Barontini

Martedì 20 maggio 2025, il Tecnopolo di Reggio Emilia ospiterà un evento di grande interesse per gli appassionati di storia e di memoria civile. Alle 18, Marco Ferrari presenterà il suo libro “Il partigiano che divenne Imperatore”, in dialogo con Arturo Bertoldi,...

Come una quercia. Vita e battaglie di Carlo Tresca

📚 Come una quercia. Vita e battaglie di Carlo Tresca📅 Venerdì 30 maggio 2025 – ore 18:00📍 Biblioteca Istoreco – Reggio Emilia Scarica la locandina Un nuovo appuntamento con la rassegna Pagine di Storia ci porta alla scoperta di una figura affascinante e poco...

Altre nostre pubblicazioni

Archivio Istoreco, chiusura il 21 dicembre 2023

Archivio Istoreco, chiusura il 21 dicembre 2023

Si segnale agli utenti che giovedì 21 dicembre l’archivio di Istoreco rimarrà chiuso. Nelle altre giornate, l'archivio sarà frubile con i consueti orari. Per ogni dettaglio al riguardo, visitare l'apposita sezione sul nostro sito: Archivio Storico E' fortemente...

leggi tutto
Archivio Istoreco, le chiusure per le festività 2023-24

Archivio Istoreco, le chiusure per le festività 2023-24

Ecco le chiusure di Polo Archivistico, Biblioteca e Istituto per i mesi di dicembre 2023 e gennaio 2024: Polo Archivistico e Biblioteca "Ettore Borghi" saranno chiusi sabato 9 dicembre in occasione del Ponte dell'Immacolata; L'Istituto chiuderà per le Festività...

leggi tutto
La biblioteca Livi/archivio San Lazzaro visita Istoreco

La biblioteca Livi/archivio San Lazzaro visita Istoreco

Mercoledì 13 dicembre, Istoreco ha ricevuto altri graditissimi ospiti, ovvero i volontari del servizio civile in forza alla biblioteca Livi/archivio San Lazzaro, accompagnati da Katia Mazzoni. È stato un incontro fruttuoso che ha visto protagonisti anche i tre giovani...

leggi tutto