Pubblicazioni recenti
Altre nostre pubblicazioni
“Coltivare la memoria” a Castelnovo Sotto con Anna Foa e Matthias Durchfeld
Si intitola “Coltivare Memoria. Un antidoto contro l’indifferenza”, i’incontro in programma a Castelnovo Sotto martedì 23 gennaio, alle 21 nella sala del Consiglio comunale castelnovese. Parteciperanno il co-direttore di Istoreco Matthias Durchfeld e, in collegamento,...
Giorno della Memoria 2024: perché anticipiamo la cerimonia ufficiale al 25 gennaio
In questo 2024, la cerimonia ufficiale a Reggio Emilia per il Giorno della Memoria è fissata per la mattinata di giovedì 25 gennaio nella sinagoga cittadina. Parliamo della giornata internazionale che ricorre il 27 gennaio di ogni anno, pensata per ricordare la Shoah,...
Il 28 gennaio 2024 a Tapignola per ricordare don Pasquino Borghi
Domenica 28 gennaio 2024 a Tapignola di Villa Minozzo è in programmal'80esimo anniversario della fucilazione di don Pasquino Borghi, sacerdote partigiano giustiziato a Reggio dai fascisti a Reggio assieme ad altri antifascisti. Don Borghi, originario di Bibbiano,...
Le iniziative di Bagnolo in Piano per il Giorno della Memoria 2024
Tra pose di pietre d’inciampo, visite alla nostra mostra in sinagoga e la proiezione del documentario “Giusti”, sono numerosi gli eventi organizzati dall’amministrazione comunale di Bagnolo in Piano in occasione della Giornata della Memoria, proposti in collaborazione...
Italiani collaborazionisti: spie, delatori e funzionari nella persecuzione antiebraica – Conferenza di Amedeo Osti Guerrazzi
Domenica 21 gennaio alle 11 nella sinagoga di Reggio Emilia si terrà "Italiani collaborazionisti: spie, delatori e funzionari nella persecuzione antiebraica", conferenza di Amedeo Osti Guerrazzi, ricercatore Università di Padova. L'iniziativa fa parte degli eventi...