Pubblicazioni recenti
Altre nostre pubblicazioni
Presentazione del libro “Caccia ai Nazisti” con Marco De Paolis
Il magistrato militare protagonista dei processi per le stragi di Cervarolo, di Monchio, di Sant'Anna di Stazzema e di Marzabotto arriva a Reggio per parlare della sua decennale "Caccia ai nazisti". Venerdì 24 maggio si terrà il secondo appuntamento primaverile della...
Rinnovati gli organi di governo dell’istituto storico Istoreco
Istoreco ha rinnovato le sue cariche. Sabato 11 maggio al circolo Orologio di Reggio Emilia, sempre accogliente e funzionale, si è tenuta l’assemblea 2024 dei soci di Istoreco, l’Istituto per la Storia della Resistenza e della società contemporanea della provincia di...
Presentazione del portale e della ricerca “Il caso della Corte d’Assise straordinaria a Reggio Emilia nel dopoguerra”
Torna la nostra rassegna Pagine di Storia, questa volta caratterizzata da una doppia presentazione, quella del portale online "Corte d’Assise straordinarie" e della ricerca "Il caso della Corte d’Assise straordinaria a Reggio Emilia nel dopoguerra" di Iara Meloni....
Presentazione di “Quel che resta di Reggio Emilia” di Gianfranco Riccò al centro sociale Orologio
Un momento di riflessione pubblica e condivisa sul percorso sociale, economico e politico di Reggio Emilia. Lo si potrà vivere lunedì 20 maggio al centro sociale Orologio di via Massenet 19, sede della presentazione del libro “Quel che resta di Reggio Emilia” di...
Letture di fiabe africane in Istoreco
Nella mattina di sabato 25 maggio la sala polivalente di Istoreco in via Dante 11 a Reggio Emilia ospiterà una serie di letture africane per bambini dai 4 ai 6 anni. L’iniziativa si svolge all’interno di AfricaNarra, la settimana promossa da Africa Reggio Emilia...