Pubblicazioni recenti
Altre nostre pubblicazioni
80 anni fa un Campo nazista a Bibbiano
80 anni fa un Campo nazista a Bibbiano. Come luogo di raccolta e transito delle persone “rastrellate” nella prima settimana del luglio 1944 i nazisti usano il campo sportivo di Bibbiano, utile in quanto già recintato interamente da un muro. L’azione battezzata...
64° Anniversario dei Martiri del 7 luglio
7 luglio 1960 – 7 luglio 2024 Cerimonia per ricordare i cinque reggiani caduti in difesa dei diritti di libertà e di democrazia Lauro Farioli. Ovidio Franchi, Emilio Reverberi, Marino Serri, Afro Tondelli [button...
Proiezione del film “Vento di luglio” nel cortile di Palazzo Ancini
In occasione del 64° anniversario dei fatti del 7 luglio 1960, Istoreco, Anpi, CGIL Reggio Emilia, Comune di Reggio Emilia, con il sostegno della Regione Emilia-Romagna, organizzano la proiezione del film "Vento di luglio - Reggio Emilia 7 luglio 1960", il...
“80 anni fa: un campo nazista a Bibbiano” – Passeggiata guidata il 1 luglio
Si chiama “80 anni fa: un campo nazista a Bibbiano” la passeggiata guidata in programma il 1 luglio 2024, promossa per ricordare le storie dei deportati italiani dopo il grande rastrellamento nazista avvenuto nel luglio 1944 in val d’Enza, in una delle fasi più due...
Presentazione del libro “Luglio 1960 – Le tensioni del cambiamento”
Sabato 29 giugno alle ore 17.30, sarà presentato nella Sala conferenze del Tecnopolo di Reggio Emilia il volume "Luglio 1960 - Le tensioni del cambiamento" , a cura di Franco Amadori e Guido Melis, Edizioni Rubbettino, 2023. Philip Cooke, Strathclyde University -...