Le nostre pubblicazioni

Pubblicazioni recenti

Il partigiano che divenne imperatore: storia di Ilio Barontini

Martedì 20 maggio 2025, il Tecnopolo di Reggio Emilia ospiterà un evento imperdibile per gli appassionati di storia e di memoria civile. A partire dalle ore 18.00, Marco Ferrari sarà protagonista dell’incontro "Il partigiano che divenne Imperatore", in dialogo con...

“Storie nella Storia della Resistenza luzzarese” il 10 maggio a Luzzara

Sabato 10 maggio 2025 il teatro sociale di Luzzara “Danilo Donati” ospiterà “Storie nella Storia della Resistenza luzzarese”, un evento di letture, proiezioni e musica organizzato in occasione dell’80° anniversario della Liberazione. L’evento è promosso da Fondazione...

Mattina speciale per le terze medie di Vezzano con l’ospite d’onore Liliana Del Monte

È stata una mattinata speciale quella vissuta martedì 6 maggio dalle classi terze medie della scuola Manini di Vezzano. Ospite d'onore Liliana Del Monte che, come ogni anno, ha portato a scuola la sua straordinaria testimonianza di sopravvissuta sulla strage nazista...

Altre nostre pubblicazioni

I nostri libri del venerdì #3

Dopo l'inaugurazione di sabato 29 ottobre riprende la rubrica dei nostri consigli letterari del venerdì. La biblioteca "Ettore Borghi", vista la sua specializzazione in ambito storico, non poteva non avere nel suo patrimonio "La storia falsa", di Luciano Canfora,...

leggi tutto

I nostri libri del martedì #2

Bentornati alla nostra rubrica del martedì! Oggi, in occasione della XI Settimana della Salute Mentale a Reggio Emilia, vi proponiamo un libro sui progressi vissuti dalla scienza medica e psichiatrica durante la prima guerra mondiale nel territorio...

leggi tutto

I nostri libri del venerdì #2

Continua la rubrica di suggerimenti di lettura della Biblioteca Borghi, con un libro dedicato alle stragi naziste e fasciste nel territorio reggiano, scritto da Massimo Storchi, storico e collaboratore di Istoreco.     La guerra ai civili condotta dal regime...

leggi tutto