Le nostre pubblicazioni

Pubblicazioni recenti

Inaugurata a Kahla, al memoriale delle vittime del campo di lavoro nazista, la Campana della pace fusa a Castelnovo ne’ Monti

In questi giorni è in corso il viaggio che da Castelnovo Monti e altri comuni dell’Appennino ha portato una delegazione a partecipare alle annuali commemorazioni per la fine della seconda guerra mondiale a Kahla, in Germania. Per il Comune di Castelnovo Monti in...

Il partigiano che divenne imperatore: storia di Ilio Barontini

Martedì 20 maggio 2025, il Tecnopolo di Reggio Emilia ospiterà un evento imperdibile per gli appassionati di storia e di memoria civile. A partire dalle ore 18.00, Marco Ferrari sarà protagonista dell’incontro "Il partigiano che divenne Imperatore", in dialogo con...

“Storie nella Storia della Resistenza luzzarese” il 10 maggio a Luzzara

Sabato 10 maggio 2025 il teatro sociale di Luzzara “Danilo Donati” ospiterà “Storie nella Storia della Resistenza luzzarese”, un evento di letture, proiezioni e musica organizzato in occasione dell’80° anniversario della Liberazione. L’evento è promosso da Fondazione...

Altre nostre pubblicazioni

Il nostro libro del martedì #11

I libri di Storia raccontano nei minimi dettagli le fasi della guerra, le strategie, le tattiche politiche, tralasciando però il dopo: la pace, il ritorno a casa in un Paese diverso da come lo si è lasciato. "La storia del ritorno", di Agostino Bistarelli, edito da...

leggi tutto
I nostri libri del martedì #10

I nostri libri del martedì #10

Vicende sconosciute del dopoguerra che hanno come protagonisti madri e partigiani, ma soprattutto bambini. La storia dei bimbi inviati dalle famiglie povere, in particolare quelle del Sud, nell'imediato dopoguerra ci racconta della solidarietà tra le famiglie italiane...

leggi tutto

Il nostro libro del venerdì #8

Articolato in quindici paragrafi tematici (da I termini della vicenda a Il lascito, passando per Le vittime, Il contenuto e Le reazioni) e completato da un'ampia appendice, questo testo è una vera e propria guida alla conoscenza e alla consapevolezza di una delle...

leggi tutto

I nostri libri del martedì #9

Quello che più colpisce e rimane nel cuore di un lettore, è spesso il modo e la profondità con cui un’opera di qualsiasi tipo riesce a raccontare l’esperienza umana nella sua totalità. Questa affermazione può sembrare un’esagerazione o un’opinione personale non...

leggi tutto