Pubblicazioni recenti
Altre nostre pubblicazioni
Giorno della Memoria: gli ebrei della Bassa reggiana in RS-Ricerche Storiche
Le storie di uomini e donne di origini ebraiche vissuti a Campagnola Emilia e Guastalla raccontate sulle pagine di “RS” da Angiolino Catellani «Gentile e cara signora Ferrari … ricordo come oggi Campagnola, dove ho frequentato la scuola elementare, e dove, in quegli...
I nostri libri del martedì #10
Vicende sconosciute del dopoguerra che hanno come protagonisti madri e partigiani, ma soprattutto bambini. La storia dei bimbi inviati dalle famiglie povere, in particolare quelle del Sud, nell'imediato dopoguerra ci racconta della solidarietà tra le famiglie italiane...
Il nostro libro del venerdì #8
Articolato in quindici paragrafi tematici (da I termini della vicenda a Il lascito, passando per Le vittime, Il contenuto e Le reazioni) e completato da un'ampia appendice, questo testo è una vera e propria guida alla conoscenza e alla consapevolezza di una delle...
I nostri libri del martedì #9
Quello che più colpisce e rimane nel cuore di un lettore, è spesso il modo e la profondità con cui un’opera di qualsiasi tipo riesce a raccontare l’esperienza umana nella sua totalità. Questa affermazione può sembrare un’esagerazione o un’opinione personale non...
I nostri libri del venerdì #7
Nel settembre 1943, con il rovesciamento delle alleanze, i militari italiani si ritrovarono nemici degli ex alleati tedeschi. Salvo quelli che accettarono di affiancarsi ai nazisti e confluire nell'esercito della neonata repubblica di Salò, più di 600mila...