Le nostre pubblicazioni

Pubblicazioni recenti

“Emilio ed Enzo Sereni tra Resistenza e rinascita democratica”

Venerdì 16 maggio 2025, dalle ore 9.00 alle 17.00, l’Istituto Alcide Cervi promuove il convegno di studi “Emilio ed Enzo Sereni tra Resistenza e rinascita democratica”, curato da Giorgio Vecchio, già docente presso l’Università di Parma e Presidente del Comitato...

Inaugurata a Kahla, al memoriale delle vittime del campo di lavoro nazista, la Campana della pace fusa a Castelnovo ne’ Monti

In questi giorni è in corso il viaggio che da Castelnovo Monti e altri comuni dell’Appennino ha portato una delegazione a partecipare alle annuali commemorazioni per la fine della seconda guerra mondiale a Kahla, in Germania. Per il Comune di Castelnovo Monti in...

Il partigiano che divenne imperatore: storia di Ilio Barontini

Martedì 20 maggio 2025, il Tecnopolo di Reggio Emilia ospiterà un evento di grande interesse per gli appassionati di storia e di memoria civile. Alle 18, Marco Ferrari presenterà il suo libro “Il partigiano che divenne Imperatore”, in dialogo con Arturo Bertoldi,...

Altre nostre pubblicazioni

Il nostro libro del venerdì #15

Oggi vi parliamo di un libro unico nel suo genere, nato dalla grande fantasia latino-americana, che ha cambiato il modo non solo di scrivere letteratura, ma soprattutto di leggerla. Stiamo parlando di “Rayuela” o in italiano “Il gioco del mondo” il grande capolavoro...

leggi tutto

Il nostro libro del martedì #16

In occasione dell'imminente festa della donna, ecco "Le donne della costituente", a cura di Maria Teresa Antonia Morelli, che ci ricorda l'importante ruolo delle donne nella creazione della nostra Costituzione. Questo volume edito dalla Fondazione della Camera dei...

leggi tutto

Il nostro libro del venerdì #14

Per secoli bottino degli eserciti invasori, tra il 1940 e il 1945 le donne si ribellano alla cultura di guerra che usa lo stupro per umiliare il nemico sconfitto. "Guerra alle donne. Partigiane, vittime dello stupro, amanti del nemico", di Michela Ponzani, edito da...

leggi tutto

Il nostro libro del martedì #15

Oggi vi parliamo di Petrolio un capolavoro postumo, incompiuto, ma assolutamente rivoluzionario nel suo genere, quello che Pasolini definì come un “antiromanzo”. Quando uscì nel 1992, a circa vent'anni dalla sua realizzazione, provocò un vero e proprio scandalo....

leggi tutto

Il nostro libro del venerdì #12

In bellissime giornate di sole, i nostri paesaggi sembrano un po’ rinascere, ma sappiamo quanto i fitti banchi di nebbia e le nuvole grigie sono dietro l’angolo pronti a fare una nuova comparsa. Osservare la pianura padana è decisamente affascinante attraverso questa...

leggi tutto