Le nostre pubblicazioni

Pubblicazioni recenti

“Emilio ed Enzo Sereni tra Resistenza e rinascita democratica”

Venerdì 16 maggio 2025, dalle ore 9.00 alle 17.00, l’Istituto Alcide Cervi promuove il convegno di studi “Emilio ed Enzo Sereni tra Resistenza e rinascita democratica”, curato da Giorgio Vecchio, già docente presso l’Università di Parma e Presidente del Comitato...

Inaugurata a Kahla, al memoriale delle vittime del campo di lavoro nazista, la Campana della pace fusa a Castelnovo ne’ Monti

In questi giorni è in corso il viaggio che da Castelnovo Monti e altri comuni dell’Appennino ha portato una delegazione a partecipare alle annuali commemorazioni per la fine della seconda guerra mondiale a Kahla, in Germania. Per il Comune di Castelnovo Monti in...

Il partigiano che divenne imperatore: storia di Ilio Barontini

Martedì 20 maggio 2025, il Tecnopolo di Reggio Emilia ospiterà un evento di grande interesse per gli appassionati di storia e di memoria civile. Alle 18, Marco Ferrari presenterà il suo libro “Il partigiano che divenne Imperatore”, in dialogo con Arturo Bertoldi,...

Altre nostre pubblicazioni

Il nostro libro del venerdì #19

Oggi vi parliamo di un nuovo libro in uscita in questo mese e disponibile da domnai nel nostro catalogo. Stiamo parlando della nuova graphic novel di Maurizio Quarello: " '45, una storia partigiana". Come suggerisce il titolo, le vicende di Maria, del marito e del...

leggi tutto

Il nostro libro del martedì #20

In vista della doppia presentazione di giovedì 6 aprile, ore 17.45, presso la biblioteca di Istoreco "Ettore Borghi", oggi vi presentiamo il libro di memorie del più giovane gappista reggiano: “Non eravamo terroristi”, del partigiano Giglio "Alì" Mazzi. L'opera, edita...

leggi tutto

Il nostro libro del venerdì #18

Oggi vi presentiamo il libro "Li chiamavano terroristi. Storia dei gap milanesi (1943-1945)", edito da Unicopli, di Luigi Borgomaneri, che sarà ospite della biblioteca "Ettore Borghi" di Istoreco giovedì 6 aprile alle ore 17.45. Insieme ad un altro autore e gappista,...

leggi tutto

Il nostro libro del martedì #19

COOKE, L’eredità della Resistenza. Storia, cultura, politiche dal dopoguerra ad oggi, Viella Libreria Editrice, Roma, 2015, pp. 384. L'apporto olistico di Philip Cooke, fondato su un’analisi che risente di una concezione anglosassone della memoria che non risente di...

leggi tutto