Le nostre pubblicazioni

Pubblicazioni recenti

Visita alla Mantova ebraica l’8 giugno 2025

Domenica 8 giugno Istoreco propone una visita alla Mantova ebraica, come parte del programma culturale della sinagoga reggiana. Ecco il programma: Ore 9.00 partenza da Reggio Emilia, incrocio via Monte San Michele/via Dante Ore 10.30 arrivo al Cimitero Ebraico di...

Il partigiano che divenne imperatore: storia di Ilio Barontini

Martedì 20 maggio 2025, il Tecnopolo di Reggio Emilia ospiterà un evento di grande interesse per gli appassionati di storia e di memoria civile. Alle 18, Marco Ferrari presenterà il suo libro “Il partigiano che divenne Imperatore”, in dialogo con Arturo Bertoldi,...

Come una quercia. Vita e battaglie di Carlo Tresca

📚 Come una quercia. Vita e battaglie di Carlo Tresca📅 Venerdì 30 maggio 2025 – ore 18:00📍 Biblioteca Istoreco – Reggio Emilia Scarica la locandina Un nuovo appuntamento con la rassegna Pagine di Storia ci porta alla scoperta di una figura affascinante e poco...

Altre nostre pubblicazioni

Fondo «Renato Azzali»

Fondo «Renato Azzali»

Il Fondo Azzali, è una preziosa testimonianza non soltanto del militare e delle vicende belliche avvenute in terra d’Africa dal 1923 al 1937 – periodo in cui l’ufficiale Renato Azzali, appartenente al VII Btg Libico, visse in quei luoghi – ma la sua...

leggi tutto
Settembre 1943  “I Fogli Tricolore”

Settembre 1943 “I Fogli Tricolore”

Ecco che cosa ha scritto Vittorio Pellizzi, il prefetto della Liberazione, su quello storico ed eroico «giornalino» (da «Ricerche Storiche», n. 3, pp. 5-19): «Un giorno della seconda quindicina del settembre 1943, più di un centinaio di reggiani...

leggi tutto
Archivio fotografico dell’ACT

Archivio fotografico dell’ACT

E' disponibile presso il polo archivistico di Reggio Emilia, per la consultazione e l'utilizzo, l'archivio fotografico ACT. Contenuti dell'archivio La maggior parte delle immagini riguarda le stazioni ferroviarie della provincia di Reggio Emilia e i mezzi...

leggi tutto
Database regionale dei partigiani emiliano romagnoli

Database regionale dei partigiani emiliano romagnoli

L'Università di Bologna ha realizzato un database regionale, curato dal prof. Luciano Casali, che raccoglie i dati di tutti i partigiani emiliano romagnoli. Il database è fruibile online sul sito del Dipartimento di Discipline storiche dell'Università...

leggi tutto

Il nostro libro del martedì #35

Pubblicato in occasione del 60° della Liberazione in un progetto a sostegno delle celebrazioni nazionali, "60 testimonianze partigiane", edito da Zoolibri in collaborazione con Anpi e Istituto Cervi, introdotto da Ermanno Detti, raccoglie brani di memorie partigiane...

leggi tutto