Le nostre pubblicazioni

Pubblicazioni recenti

“Il PCI al cinema”: storia, politica e cultura il 14 maggio

Un appuntamento da non perdere per appassionati di storia, cinema e cultura politica: mercoledì 14 maggio 2025 alle ore 17:30, presso il Centro Sociale Orologio di Reggio Emilia, si terrà l’incontro "Il PCI al cinema. Storia, politica, cultura", a cura di Lorenzo...

Reggio Emilia – Pemba, 50 anni di amicizia, 1975-2025

Il video ripercorre la storia della nascita dell'amicizia fra due città, una europea e l'altra del Mozambico. Racconta come è nata, come si è sviluppata e come è attiva ancora oggi e soprattutto del contributo della città di Reggio Emilia alla lotta per l'indipendenza...

Il partigiano che divenne imperatore: storia di Ilio Barontini

Martedì 20 maggio 2025, il Tecnopolo di Reggio Emilia ospiterà un evento di grande interesse per gli appassionati di storia e di memoria civile. Alle 18, Marco Ferrari presenterà il suo libro “Il partigiano che divenne Imperatore”, in dialogo con Arturo Bertoldi,...

Altre nostre pubblicazioni

Il nostro libro del venerdì #34

CLICCA SUL LOGO PER ABBONARTI A RS-RICERCHE STORICHE! da "Ricerche Storiche", 6/1968 RICO DA REGGIO, Arrivederci bella - (racconti romanzati di vita partigiana), Reggio Emilia, Tip. Tecnograf, 1968, pp. 259 - L. 2.000 È uscito recentemente :in ristampa, questo libro...

leggi tutto

Il nostro libro del martedì #34

CLICCA SUL LOGO PER ABBONARTI A RS-RICERCHE STORICHE! PAOLO BONACINI, Brigata Katiuscia, Mirabilia editore, Reggio Emilia 2010, pp. 294, 18,00 euro Nella sua terza avventura Corrado Grisendi, il giornalista protagonista di altre narrazioni di Bonacini, si deve...

leggi tutto

Il nostro libro del venerdì #33

C.S. CAPOGRECO, Il piombo e l’argento. La vera storia del partigiano Facio, Donzelli editore, Roma 2007,  pp. 232, euro 24,50 La Resistenza è stata fatta da uomini in carne e ossa, non da divinità alate o da super uomini affrancati da qualsiasi possibilità di compiere...

leggi tutto

Il nostro libro del martedì #33

L. Baldissara (a cura di), Tempi di conflitti, tempi di crisi. Contesti e pratiche del conflitto sociale a Reggio Emilia nei «lunghi anni Settanta», L’Ancora del Mediterraneo, Napoli-Roma, 2008, pp. 571, 30 € Il volume che raccoglie gli esiti di una ricerca promossa...

leggi tutto
Il nostro libro del venerdì #32

Il nostro libro del venerdì #32

Questa recensione è tratta dal numero di RS- Ricerche Storiche n. 94 giugno 2004 Carlo Spartaco Capogreco, I campi del duce - L'internamento civile nell'Italia fascista (1940-1943), Einaudi, Torino 2004. Le ragioni e l'importanza di questo libro - che davvero «colma...

leggi tutto