Pubblicazioni recenti
Altre nostre pubblicazioni
Settembre 1943 “I Fogli Tricolore”
Ecco che cosa ha scritto Vittorio Pellizzi, il prefetto della Liberazione, su quello storico ed eroico «giornalino» (da «Ricerche Storiche», n. 3, pp. 5-19): «Un giorno della seconda quindicina del settembre 1943, più di un centinaio di reggiani...
Archivio fotografico dell’ACT
E' disponibile presso il polo archivistico di Reggio Emilia, per la consultazione e l'utilizzo, l'archivio fotografico ACT. Contenuti dell'archivio La maggior parte delle immagini riguarda le stazioni ferroviarie della provincia di Reggio Emilia e i mezzi...
Database regionale dei partigiani emiliano romagnoli
L'Università di Bologna ha realizzato un database regionale, curato dal prof. Luciano Casali, che raccoglie i dati di tutti i partigiani emiliano romagnoli. Il database è fruibile online sul sito del Dipartimento di Discipline storiche dell'Università...
Il nostro libro del martedì #35
Pubblicato in occasione del 60° della Liberazione in un progetto a sostegno delle celebrazioni nazionali, "60 testimonianze partigiane", edito da Zoolibri in collaborazione con Anpi e Istituto Cervi, introdotto da Ermanno Detti, raccoglie brani di memorie partigiane...
Il nostro libro del venerdì #34
CLICCA SUL LOGO PER ABBONARTI A RS-RICERCHE STORICHE! da "Ricerche Storiche", 6/1968 RICO DA REGGIO, Arrivederci bella - (racconti romanzati di vita partigiana), Reggio Emilia, Tip. Tecnograf, 1968, pp. 259 - L. 2.000 È uscito recentemente :in ristampa, questo libro...