Le nostre pubblicazioni

Pubblicazioni recenti

Ciao Teresa: Istoreco saluta la partigiana Teresa Vergalli

L’ultima testimone reggiana ci ha lasciato. Poche ore fa è morta Teresa Vergalli, la partigiana Anuska, originaria di Bibbiano, da decenni grande protagonista della memoria condivisa sulla Resistenza e sul conflitto. Nata in una famiglia contadina, all’inizio della...

“Il PCI al cinema”: storia, politica e cultura il 14 maggio

Un appuntamento da non perdere per appassionati di storia, cinema e cultura politica: mercoledì 14 maggio 2025 alle ore 17:30, presso il Centro Sociale Orologio di Reggio Emilia, si terrà l’incontro "Il PCI al cinema. Storia, politica, cultura", a cura di Lorenzo...

Reggio Emilia – Pemba, 50 anni di amicizia, 1975-2025

Il video ripercorre la storia della nascita dell'amicizia fra due città, una europea e l'altra del Mozambico. Racconta come è nata, come si è sviluppata e come è attiva ancora oggi e soprattutto del contributo della città di Reggio Emilia alla lotta per l'indipendenza...

Altre nostre pubblicazioni

RS n. 93

RS n. 93

Indice Editoriale Ettore Borghi, La scuola sotto tiro Ricerche Glauco Bertani, La lente dei media. Settembre 1990: «operazione verità»? «La Repubblica nata dalla Resistenza» tra storiografia, politica e mass media Marco Minardi, I prigionieri di San Tomaso...

leggi tutto
RS n. 91-92

RS n. 91-92

Indice Editoriale Ricerche Antonio Zambonelli, Ebrei reggiani tra leggi razziali e shoah. 1938-1945 Documenti Antologia della mostra: Ebraismo memoria del tempo presente. Storia di una comunità. Reggio Emilia, 1413-1945 Cronologia della presenza ebraica a...

leggi tutto
RS n. 90

RS n. 90

Indice Ricerche Giorgio Boccalari, I militanti socialisti reggiani nel dopoguerra (1945-1960). Caratteristiche ideologiche e orientamento politico tra autonomia e ausiliarità Silvia Arduini, Don Luigi Bocconi: dalla Democrazia cristiana di inizio secolo al...

leggi tutto
RS n. 89

RS n. 89

Indice Ricerche Massimo Storchi, "Il mio onore si chiama fedeltà". Il Partito Fascista Repubblicano a Reggio Emilia (ottobre 1943 - agosto 1944) Marco Minardi, Reggio Emilia nelle carte della Militarkommandantur 1008 Paola Calestani, Guglielmo Ferri,...

leggi tutto
RS n. 87-88

RS n. 87-88

Indice Editoriale Massimo Storchi Antonio Canovi, 20 dicembre 1899. Alberto Borciani, il primo sindaco socialista di Reggio Emilia, si presenta alla città Ricerche Antonio Canovi, Memorie di mortadelle e bulloni. Materiali per una storia dello sviluppo a...

leggi tutto