Le nostre pubblicazioni

Pubblicazioni recenti

“Il PCI al cinema”: storia, politica e cultura il 14 maggio

Un appuntamento da non perdere per appassionati di storia, cinema e cultura politica: mercoledì 14 maggio 2025 alle ore 17:30, presso il Centro Sociale Orologio di Reggio Emilia, si terrà l’incontro "Il PCI al cinema. Storia, politica, cultura", a cura di Lorenzo...

Reggio Emilia – Pemba, 50 anni di amicizia, 1975-2025

Il video ripercorre la storia della nascita dell'amicizia fra due città, una europea e l'altra del Mozambico. Racconta come è nata, come si è sviluppata e come è attiva ancora oggi e soprattutto del contributo della città di Reggio Emilia alla lotta per l'indipendenza...

Il partigiano che divenne imperatore: storia di Ilio Barontini

Martedì 20 maggio 2025, il Tecnopolo di Reggio Emilia ospiterà un evento di grande interesse per gli appassionati di storia e di memoria civile. Alle 18, Marco Ferrari presenterà il suo libro “Il partigiano che divenne Imperatore”, in dialogo con Arturo Bertoldi,...

Altre nostre pubblicazioni

RS n. 90

RS n. 90

Indice Ricerche Giorgio Boccalari, I militanti socialisti reggiani nel dopoguerra (1945-1960). Caratteristiche ideologiche e orientamento politico tra autonomia e ausiliarità Silvia Arduini, Don Luigi Bocconi: dalla Democrazia cristiana di inizio secolo al...

leggi tutto
RS n. 89

RS n. 89

Indice Ricerche Massimo Storchi, "Il mio onore si chiama fedeltà". Il Partito Fascista Repubblicano a Reggio Emilia (ottobre 1943 - agosto 1944) Marco Minardi, Reggio Emilia nelle carte della Militarkommandantur 1008 Paola Calestani, Guglielmo Ferri,...

leggi tutto
RS n. 87-88

RS n. 87-88

Indice Editoriale Massimo Storchi Antonio Canovi, 20 dicembre 1899. Alberto Borciani, il primo sindaco socialista di Reggio Emilia, si presenta alla città Ricerche Antonio Canovi, Memorie di mortadelle e bulloni. Materiali per una storia dello sviluppo a...

leggi tutto
RS n. 86

RS n. 86

Indice Ettore Borghi, Nota introduttiva   Editoriale Marco Minardi, Un luogo della memoria: la "Coop" Conversazioni a cura di Antonio Canovi, Antifascismo e contemporaneità. Intervista a Enzo Traverso Saggi Marco Minardi, Tutti per uno e uno per...

leggi tutto
RS n. 85

RS n. 85

Indice Editoriale Antonio Canovi, Riconoscimento e tempo presente Conversazioni Carlo Carbone, fohn Kenneth Galbraith, Serge Latouche, Ugo Taliani, Dal Nord-Sud alla globalizzazione (a cura di Antonio Torrenzano) Saggi Antonio Canovi, La terra dei Cervi....

leggi tutto