Le nostre pubblicazioni

Pubblicazioni recenti

Il partigiano che divenne imperatore: storia di Ilio Barontini

Martedì 20 maggio 2025, il Tecnopolo di Reggio Emilia ospiterà un evento di grande interesse per gli appassionati di storia e di memoria civile. Alle 18, Marco Ferrari presenterà il suo libro “Il partigiano che divenne Imperatore”, in dialogo con Arturo Bertoldi,...

Come una quercia. Vita e battaglie di Carlo Tresca

📚 Come una quercia. Vita e battaglie di Carlo Tresca📅 Venerdì 30 maggio 2025 – ore 18:00📍 Biblioteca Istoreco – Reggio Emilia Scarica la locandina Un nuovo appuntamento con la rassegna Pagine di Storia ci porta alla scoperta di una figura affascinante e poco...

“Partigiani Reggiani, i 600 giorni della Resistenza” in libreria e in edicola

Partigiani Reggiani, i 600 giorni della Resistenza è il titolo del nuovo volume promosso dall’Associazione nazionale partigiani d’Italia di Reggio in occasione dell’80° anniversario della Liberazione. Il libro, scritto da Barbara Curti, racconta i venti mesi della...

Altre nostre pubblicazioni

RS n. 123

RS n. 123

Indice Simonetta Gilioli, Il bene di un libro sta nell’essere letto p. 5 Antonio Bernardi, Ricordando Renzo Testi: un comunista, un sindaco, un cooperatore p. 9 Ricerche Martin Ascher, «Era terribile, come nella guerra dei trent’anni». Il Lehrstab für...

leggi tutto
RS n. 122

RS n. 122

Indice Editoriale Massimo Storchi, Una storia di (quasi) 50 anni, p. 5 Ricerche Vittorio Bellentani, 7 luglio 1960. L’uccisione di Afro Tondelli, p. 9 Chiara Curti, Il fascio femminile di Reggio Emilia fra il 1940 e il 1945, p. 21 Amos Conti, 23 aprile...

leggi tutto
RS n. 121

RS n. 121

Indice Editoriale Massimo Storchi, p. 5 Ricerche Chiara Torcianti, Busana, 1922-1926. La colonia sanatoriale estiva per tubercolosi di guerra, p. 9 Michele Bellelli, Le tre guerre delle Reggiane, p. 24 Anna Appari, Aprile 1945. La prima Giunta municipale...

leggi tutto