Pubblicazioni recenti
Altre nostre pubblicazioni
Varsavia: viaggio nella storia di una capitale europea Venerdì 22 – martedì 26 luglio 2016
Polonia. Una terra e un popolo lungamente straziati e contesi. Una nazione e una popolazione che hanno conosciuto due occupazioni, diverse dittature, nazionalismo, antisemitismo, la distruzione quasi totale dei cittadini ebrei e la violenza nazista più...
Pietre d’inciampo Un omaggio ai dieci ebrei reggiani uccisi ad Auschwitz
Un omaggio permanente ai dieci ebrei reggiani morti a Auschwitz. Un omaggio in cui tutti possono inciampare, letteralmente. Venerdì 9 gennaio 2015 è stato un momento importante per la storia locale reggiana, con la posa delle prime dieci pietre di inciampo...
RS n. 123
Indice Simonetta Gilioli, Il bene di un libro sta nell’essere letto p. 5 Antonio Bernardi, Ricordando Renzo Testi: un comunista, un sindaco, un cooperatore p. 9 Ricerche Martin Ascher, «Era terribile, come nella guerra dei trent’anni». Il Lehrstab für...
RS n. 122
Indice Editoriale Massimo Storchi, Una storia di (quasi) 50 anni, p. 5 Ricerche Vittorio Bellentani, 7 luglio 1960. L’uccisione di Afro Tondelli, p. 9 Chiara Curti, Il fascio femminile di Reggio Emilia fra il 1940 e il 1945, p. 21 Amos Conti, 23 aprile...
RS n. 121
Indice Editoriale Massimo Storchi, p. 5 Ricerche Chiara Torcianti, Busana, 1922-1926. La colonia sanatoriale estiva per tubercolosi di guerra, p. 9 Michele Bellelli, Le tre guerre delle Reggiane, p. 24 Anna Appari, Aprile 1945. La prima Giunta municipale...