Le nostre pubblicazioni

Pubblicazioni recenti

“Il PCI al cinema”: storia, politica e cultura il 14 maggio

Un appuntamento da non perdere per appassionati di storia, cinema e cultura politica: mercoledì 14 maggio 2025 alle ore 17:30, presso il Centro Sociale Orologio di Reggio Emilia, si terrà l’incontro "Il PCI al cinema. Storia, politica, cultura", a cura di Lorenzo...

Reggio Emilia – Pemba, 50 anni di amicizia, 1975-2025

Il video ripercorre la storia della nascita dell'amicizia fra due città, una europea e l'altra del Mozambico. Racconta come è nata, come si è sviluppata e come è attiva ancora oggi e soprattutto del contributo della città di Reggio Emilia alla lotta per l'indipendenza...

Il partigiano che divenne imperatore: storia di Ilio Barontini

Martedì 20 maggio 2025, il Tecnopolo di Reggio Emilia ospiterà un evento di grande interesse per gli appassionati di storia e di memoria civile. Alle 18, Marco Ferrari presenterà il suo libro “Il partigiano che divenne Imperatore”, in dialogo con Arturo Bertoldi,...

Altre nostre pubblicazioni

Gianetto Patacini, un protagonista del modello emiliano

Gianetto Patacini, un protagonista del modello emiliano

A cura di Glauco Bertani Glauco Bertani (a cura di) «Gianetto Patacini, un protagonista del modello emiliano», Consulta, 2012 In libreria a 15 euro. Prefazione di Pier Luigi Bersani Nel 1980 sono stato eletto in Consiglio regionale e poi sono entrato nella...

leggi tutto
Papà Weidt

Papà Weidt

Papà Weidt racconta la storia di Otto Weidt, tedesco ipovedente che fondò agli inizi degli anni ’40 a Berlino una piccola azienda per la produzione di spazzole e scope, dove fece lavorare soprattutto ebrei non vedenti. Otto Weidt, chiamato affettuosamente...

leggi tutto
Mappa storica di Reggio Emilia 1943-1945

Mappa storica di Reggio Emilia 1943-1945

Alla ricerca dei segni della memoria nella Reggio del XXI secolo Ad oltre 10 anni dalla pubblicazione della mappa "Storia in città. Fascismo e Resistenza nelle strade di Reggio", abbiamo ritenuto necessario, alla luce della recente ricerca storiografica,...

leggi tutto