Le nostre pubblicazioni

Pubblicazioni recenti

Inaugurata a Kahla, al memoriale delle vittime del campo di lavoro nazista, la Campana della pace fusa a Castelnovo ne’ Monti

In questi giorni è in corso il viaggio che da Castelnovo Monti e altri comuni dell’Appennino ha portato una delegazione a partecipare alle annuali commemorazioni per la fine della seconda guerra mondiale a Kahla, in Germania. Per il Comune di Castelnovo Monti in...

Il partigiano che divenne imperatore: storia di Ilio Barontini

Martedì 20 maggio 2025, il Tecnopolo di Reggio Emilia ospiterà un evento imperdibile per gli appassionati di storia e di memoria civile. A partire dalle ore 18.00, Marco Ferrari sarà protagonista dell’incontro "Il partigiano che divenne Imperatore", in dialogo con...

“Storie nella Storia della Resistenza luzzarese” il 10 maggio a Luzzara

Sabato 10 maggio 2025 il teatro sociale di Luzzara “Danilo Donati” ospiterà “Storie nella Storia della Resistenza luzzarese”, un evento di letture, proiezioni e musica organizzato in occasione dell’80° anniversario della Liberazione. L’evento è promosso da Fondazione...

Altre nostre pubblicazioni

Reggiane. Cronache di una grande fabbrica italiana

Reggiane. Cronache di una grande fabbrica italiana

Alle Reggiane entrarono migliaia di giovani che hanno mutato la loro storia personale e quella collettiva, trasformando una provincia contadina in un territorio di artigiani e piccole industrie. Il saggio di Bellelli vuole essere una sorta di guida e di...

leggi tutto
70 anni di Consiglio Comunale a Reggio Emilia.

70 anni di Consiglio Comunale a Reggio Emilia.

 La democrazia e la storia della città Nota alla nuova edizione di Nando Rinaldi La particolarità di questa ricerca è fornire al lettore una molteplicità di dati che consentono diversi piani di lettura... «Nel Settantesimo anniversario della Liberazione,...

leggi tutto
Pietre d’inciampo

Pietre d’inciampo

Cos’è una Pietra d’Inciampo? Un sanpietrino di ottone di 10 per 10 cm, sistemato in modo da sporgere leggermente dall’asfalto. Chi ci si imbatterà, la colpirà col piede, si chinerà per vedere in cosa é inciampato e si troverà di fronte a una nuova storia...

leggi tutto
Cesare Campioli (1902-1971)

Cesare Campioli (1902-1971)

Antifascista, sindaco e imprenditore Atti del convegno svoltosi il 16 dicembre 2011 a Reggio Emilia, Sala del Tricolore ANPI, ALPI-APC, ANPPIA, ISTORECO, Centro Studi R60 COMITATO ORGANIZZATORE PER IL 40° DELLA MORTE DI CESARE CAMPIOLI in collaborazione...

leggi tutto