Le nostre pubblicazioni

Pubblicazioni recenti

Visita alla Mantova ebraica l’8 giugno 2025

Domenica 8 giugno Istoreco propone una visita alla Mantova ebraica, come parte del programma culturale della sinagoga reggiana. Ecco il programma: Ore 9.00 partenza da Reggio Emilia, incrocio via Monte San Michele/via Dante Ore 10.30 arrivo al Cimitero Ebraico di...

Il partigiano che divenne imperatore: storia di Ilio Barontini

Martedì 20 maggio 2025, il Tecnopolo di Reggio Emilia ospiterà un evento di grande interesse per gli appassionati di storia e di memoria civile. Alle 18, Marco Ferrari presenterà il suo libro “Il partigiano che divenne Imperatore”, in dialogo con Arturo Bertoldi,...

Come una quercia. Vita e battaglie di Carlo Tresca

📚 Come una quercia. Vita e battaglie di Carlo Tresca📅 Venerdì 30 maggio 2025 – ore 18:00📍 Biblioteca Istoreco – Reggio Emilia Scarica la locandina Un nuovo appuntamento con la rassegna Pagine di Storia ci porta alla scoperta di una figura affascinante e poco...

Altre nostre pubblicazioni

Audioguida MP3 Hai sentito che storia?

Audioguida MP3 Hai sentito che storia?

Dopo il Viaggio della memoria 2009 lo scrittore Paolo Nori ed alcuni studenti partecipanti al viaggio hanno creato un racconto a più voci su sette foto prese dal libro “Hai visto che storia”, pubblicato da Istoreco in occasione del 25 aprile 2008 e...

leggi tutto
Reggiane. Cronache di una grande fabbrica italiana

Reggiane. Cronache di una grande fabbrica italiana

Alle Reggiane entrarono migliaia di giovani che hanno mutato la loro storia personale e quella collettiva, trasformando una provincia contadina in un territorio di artigiani e piccole industrie. Il saggio di Bellelli vuole essere una sorta di guida e di...

leggi tutto
70 anni di Consiglio Comunale a Reggio Emilia.

70 anni di Consiglio Comunale a Reggio Emilia.

 La democrazia e la storia della città Nota alla nuova edizione di Nando Rinaldi La particolarità di questa ricerca è fornire al lettore una molteplicità di dati che consentono diversi piani di lettura... «Nel Settantesimo anniversario della Liberazione,...

leggi tutto
Pietre d’inciampo

Pietre d’inciampo

Cos’è una Pietra d’Inciampo? Un sanpietrino di ottone di 10 per 10 cm, sistemato in modo da sporgere leggermente dall’asfalto. Chi ci si imbatterà, la colpirà col piede, si chinerà per vedere in cosa é inciampato e si troverà di fronte a una nuova storia...

leggi tutto