Pubblicazioni recenti
Altre nostre pubblicazioni
25 luglio 1943: la caduta del fascismo
Con articoli tratti dalla rivista «RS-Ricerche Storiche» Fra la notte del 24 e il 25 luglio 1943, Benito Mussolini venne esautorato dal Gran Consiglio del Fascismo e subito dopo deposto dal re Vittorio Emanuele III. Furono giorni aggrovigliati, inquieti,...
Inserto speciale sulla Grande Guerra sulla Gazzetta di Reggio
Cento anni fa anche l’Italia precipitava nel baratro della guerra. Nessuno, nessun italiano, nessuna città, nessun paese restava indenne dalla tragedia. In occasione dell’anniversario, la Gazzetta di Reggio pubblicherà domenica uno speciale dedicato alla...
Audioguida MP3 Hai sentito che storia?
Dopo il Viaggio della memoria 2009 lo scrittore Paolo Nori ed alcuni studenti partecipanti al viaggio hanno creato un racconto a più voci su sette foto prese dal libro “Hai visto che storia”, pubblicato da Istoreco in occasione del 25 aprile 2008 e...
Reggiane. Cronache di una grande fabbrica italiana
Alle Reggiane entrarono migliaia di giovani che hanno mutato la loro storia personale e quella collettiva, trasformando una provincia contadina in un territorio di artigiani e piccole industrie. Il saggio di Bellelli vuole essere una sorta di guida e di...
Ermes Grappi, La mia vita nel Novecento dalla Resistenza ai vertici del PCI reggiano
Entrare nel mondo che Ermes Grappi evoca in queste pagine autobiografiche è un’avventura appassionante, proprio come quella del protagonista: un reggiano nato durante il fascismo, che ha vissuto le guerre mussoliniane e partecipato alla Resistenza, e che...