Le nostre pubblicazioni

Pubblicazioni recenti

Visita alla Mantova ebraica l’8 giugno 2025

Domenica 8 giugno Istoreco propone una visita alla Mantova ebraica, come parte del programma culturale della sinagoga reggiana. Ecco il programma: Ore 9.00 partenza da Reggio Emilia, incrocio via Monte San Michele/via Dante Ore 10.30 arrivo al Cimitero Ebraico di...

Il partigiano che divenne imperatore: storia di Ilio Barontini

Martedì 20 maggio 2025, il Tecnopolo di Reggio Emilia ospiterà un evento di grande interesse per gli appassionati di storia e di memoria civile. Alle 18, Marco Ferrari presenterà il suo libro “Il partigiano che divenne Imperatore”, in dialogo con Arturo Bertoldi,...

Come una quercia. Vita e battaglie di Carlo Tresca

📚 Come una quercia. Vita e battaglie di Carlo Tresca📅 Venerdì 30 maggio 2025 – ore 18:00📍 Biblioteca Istoreco – Reggio Emilia Scarica la locandina Un nuovo appuntamento con la rassegna Pagine di Storia ci porta alla scoperta di una figura affascinante e poco...

Altre nostre pubblicazioni

Cronologia Resistenza Reggiana febbraio 1944

Reggio Emilia Esce sul Bollettino diocesano una lettera pastorale del Vescovo di Reggio di protesta per la fucilazione di Don Borghi. Il 13 risposero i fascisti sulla loro stampa alla lettera del Vescovo Reggio Emilia Il fascismo reggiano dilaniato...

leggi tutto

Cronologia Resistenza Reggiana gennaio 1944

Reggio Emilia I Gruppi di Difesa della Donna nascono nel novembre 1943 in una riunione tenutasi a Milano (il primo documento è datato 28 novembre 1943). Nel reggiano una delle prime manifestazioni del movimento femminile fu la campagna propagandistica...

leggi tutto

Cronologia Resistenza Reggiana dicembre 1943

11- Reggio Emilia Ha inizio l'applicazione della soluzione finale contro gli ebrei reggiani. Il commissario prefettizio del comune di Reggio Emilia, Celio Rabotti, impone agli ebrei cittadini, con apposita circolare, di denunciare tutte le opere d'arte da...

leggi tutto

Cronologia Resistenza Reggiana novembre 1943

Novembre - Reggio Emilia Viene costituito il CLN cittadino di cui fanno parte Gino Prandi Barra (socialista), Armando Attolini Dario (comunista), Ettore Barchi Pezzi (democristiano). Si forma anche il Comitato Militare i cui componenti sono: Alcide...

leggi tutto

Cronologia Resistenza Reggiana ottobre 1943

09 - Reggio Emilia Viene ordinata la presentazione alle armi degli ufficiali in S.P.E. 10 - Reggio Emilia La stampa comunica che il Ministero della Difesa ha ordinato la presentazione alle armi dei giovani delle classi 1923-1924-1925. 25 - Toano (Reggio...

leggi tutto