Le nostre pubblicazioni

Pubblicazioni recenti

“Il PCI al cinema”: storia, politica e cultura il 14 maggio

Un appuntamento da non perdere per appassionati di storia, cinema e cultura politica: mercoledì 14 maggio 2025 alle ore 17:30, presso il Centro Sociale Orologio di Reggio Emilia, si terrà l’incontro "Il PCI al cinema. Storia, politica, cultura", a cura di Lorenzo...

Reggio Emilia – Pemba, 50 anni di amicizia, 1975-2025

Il video ripercorre la storia della nascita dell'amicizia fra due città, una europea e l'altra del Mozambico. Racconta come è nata, come si è sviluppata e come è attiva ancora oggi e soprattutto del contributo della città di Reggio Emilia alla lotta per l'indipendenza...

Il partigiano che divenne imperatore: storia di Ilio Barontini

Martedì 20 maggio 2025, il Tecnopolo di Reggio Emilia ospiterà un evento di grande interesse per gli appassionati di storia e di memoria civile. Alle 18, Marco Ferrari presenterà il suo libro “Il partigiano che divenne Imperatore”, in dialogo con Arturo Bertoldi,...

Altre nostre pubblicazioni

Cronologia Resistenza Reggio Emilia

settembre 1943 06 - Reggio Emilia Il comunista Attilio Gombia porta da Roma la notizia della firma dell'armistizio, che era gia avvenuta, ma di cui il Paese era ancora all'oscuro, e ne mette a conoscenza Cesare Campioli e l'avv. Vittorio Pellizzi. Si...

leggi tutto

BIBLIOGRAFIA

8 SETTEMBRE 1943 a Reggio Emilia Bottazzi Welmore, Dal disastro dell'8 settembre allo stammlager X  C- 621, in "Ricerche Storiche" n. 70, 1992. Cornia, Anna Luisa, La resistenza a Sassuolo, l'8 settembre 1943, in "Ricerche Storiche" nn. 29 -30, 1976, p....

leggi tutto

Giannino Degani

Il 25 luglio a Reggio Emilia nelle carte ufficiali Ricerche storiche, nn. 20-21 dicembre 1973, pp. 3-14. Il rinnovato interesse storiografico sul "25 luglio", determinato dalla ricorrenza trentennale, dà l'occasione di pubblicare alcuni documenti esistenti...

leggi tutto

IL 25 LUGLIO IN PROVINCIA DI REGGIO EMILIA

25 LUGLIO-AGOSTO '43: manifestazioni per la caduta del fascismo nella provincia di Reggio Emilia. Le note che seguono (non riviste dall'autore) sono state ricavate dal saggio di Antonio Zambonelli, 25 LUGLIO-AGOSTO '43: CADUTA DEL FASCISMO E AZIONE...

leggi tutto