Pubblicazioni recenti
Altre nostre pubblicazioni
Cronologia Resistenza Reggiana marzo 1944
01 Montecavolo (Quattro Castella) In coincidenza con lo sciopero di Milano, Torino, Genova hanno luogo varie astensioni. A Montecavolo viene bloccato un pullman della SARSA e due militi che si trovavano sul mezzo vengono aggrediti e disarmati dalla...
Cronologia Resistenza Reggiana febbraio 1944
Reggio Emilia Esce sul Bollettino diocesano una lettera pastorale del Vescovo di Reggio di protesta per la fucilazione di Don Borghi. Il 13 risposero i fascisti sulla loro stampa alla lettera del Vescovo Reggio Emilia Il fascismo reggiano dilaniato...
Cronologia Resistenza Reggiana gennaio 1944
Reggio Emilia I Gruppi di Difesa della Donna nascono nel novembre 1943 in una riunione tenutasi a Milano (il primo documento è datato 28 novembre 1943). Nel reggiano una delle prime manifestazioni del movimento femminile fu la campagna propagandistica...
Cronologia Resistenza Reggiana dicembre 1943
11- Reggio Emilia Ha inizio l'applicazione della soluzione finale contro gli ebrei reggiani. Il commissario prefettizio del comune di Reggio Emilia, Celio Rabotti, impone agli ebrei cittadini, con apposita circolare, di denunciare tutte le opere d'arte da...
Cronologia Resistenza Reggiana novembre 1943
Novembre - Reggio Emilia Viene costituito il CLN cittadino di cui fanno parte Gino Prandi Barra (socialista), Armando Attolini Dario (comunista), Ettore Barchi Pezzi (democristiano). Si forma anche il Comitato Militare i cui componenti sono: Alcide...