Le nostre pubblicazioni

Pubblicazioni recenti

Come una quercia. Vita e battaglie di Carlo Tresca

📚 Come una quercia. Vita e battaglie di Carlo Tresca📅 Venerdì 30 maggio 2025 – ore 18:00📍 Biblioteca Istoreco – Reggio Emilia Scarica la locandina Un nuovo appuntamento con la rassegna Pagine di Storia ci porta alla scoperta di una figura affascinante e poco...

“Partigiani Reggiani, i 600 giorni della Resistenza” in libreria e in edicola

Partigiani Reggiani, i 600 giorni della Resistenza è il titolo del nuovo volume promosso dall’Associazione nazionale partigiani d’Italia di Reggio in occasione dell’80° anniversario della Liberazione. Il libro, scritto da Barbara Curti, racconta i venti mesi della...

Ciao Teresa: Istoreco saluta la partigiana Teresa Vergalli

L’ultima testimone reggiana ci ha lasciato. Poche ore fa è morta Teresa Vergalli, la partigiana Anuska, originaria di Bibbiano, da decenni grande protagonista della memoria condivisa sulla Resistenza e sul conflitto. Nata in una famiglia contadina, all’inizio della...

Altre nostre pubblicazioni

Oltre la tradizione

Oltre la tradizione

 «E' così che sopraggiunge il disastro: io sono l'unico testimone ancora vivo, ma devo dire la verità. Contrariamente all'opinione dei nazionalsocialisti secondo i quali gli Ebrei formavano un gruppo altamente organizzato, la realtà terrificante è che non...

leggi tutto
Dietro le 7 porte

Dietro le 7 porte

«Avevi davvero portato con te qualche traccia di ebraismo dalla comunità di quel piccolo villaggio, così simile a un ghetto. Non era gran che, e si è affievolito ancora di più in città e durante il servizio militare; eppure, le impressioni e i ricordi di...

leggi tutto
Persecuzione e tolleranza

Persecuzione e tolleranza

Per proteggersi dalle vessazioni della Chiesa, gli ebrei reggiani sono sottoposti all'obbligo di una serie di «regali» in denaro a scadenze fisse (Natale, Capodanno, Pasqua...); per ingraziarsi le autorità, in questo caso il Duca Francesco II d'Este,...

leggi tutto
La relazione con il sacro

La relazione con il sacro

Una Torah per ebrei e cristiani «Ebrei e cristiani leggono gli stessi cinque libri. Ma si separano quando si tratta di interpretare la conclusione di questa splendida opera letteraria. La divisione, però, è forse meno grave di quanto pare di primo...

leggi tutto
Il Ghetto

Il Ghetto

«L'ebraismo testimonia la forza del pensiero di fronte al potere del semplice numero e del successo esteriore, le possibilità del proprio patrimonio, del fatto di essere diversi di fronte alla pressione del vittorioso e del livellatore... Finchè esisterà...

leggi tutto