Le nostre pubblicazioni

Pubblicazioni recenti

Visita alla Mantova ebraica l’8 giugno 2025

Domenica 8 giugno Istoreco propone una visita alla Mantova ebraica, come parte del programma culturale della sinagoga reggiana. Ecco il programma: Ore 9.00 partenza da Reggio Emilia, incrocio via Monte San Michele/via Dante Ore 10.30 arrivo al Cimitero Ebraico di...

Il partigiano che divenne imperatore: storia di Ilio Barontini

Martedì 20 maggio 2025, il Tecnopolo di Reggio Emilia ospiterà un evento di grande interesse per gli appassionati di storia e di memoria civile. Alle 18, Marco Ferrari presenterà il suo libro “Il partigiano che divenne Imperatore”, in dialogo con Arturo Bertoldi,...

Come una quercia. Vita e battaglie di Carlo Tresca

📚 Come una quercia. Vita e battaglie di Carlo Tresca📅 Venerdì 30 maggio 2025 – ore 18:00📍 Biblioteca Istoreco – Reggio Emilia Scarica la locandina Un nuovo appuntamento con la rassegna Pagine di Storia ci porta alla scoperta di una figura affascinante e poco...

Altre nostre pubblicazioni

Persecuzione e tolleranza

Persecuzione e tolleranza

Per proteggersi dalle vessazioni della Chiesa, gli ebrei reggiani sono sottoposti all'obbligo di una serie di «regali» in denaro a scadenze fisse (Natale, Capodanno, Pasqua...); per ingraziarsi le autorità, in questo caso il Duca Francesco II d'Este,...

leggi tutto
La relazione con il sacro

La relazione con il sacro

Una Torah per ebrei e cristiani «Ebrei e cristiani leggono gli stessi cinque libri. Ma si separano quando si tratta di interpretare la conclusione di questa splendida opera letteraria. La divisione, però, è forse meno grave di quanto pare di primo...

leggi tutto
Il Ghetto

Il Ghetto

«L'ebraismo testimonia la forza del pensiero di fronte al potere del semplice numero e del successo esteriore, le possibilità del proprio patrimonio, del fatto di essere diversi di fronte alla pressione del vittorioso e del livellatore... Finchè esisterà...

leggi tutto
Diaspora Quotidianità Shoah

Diaspora Quotidianità Shoah

a. Capitoli trascritti dal notaio Ruspaggiari il 23 maggio 1746 dal Libro delle Provvigioni del Senato di Reggio sotto la data del 30 luglio 1413. «Muso fiolo che fu di Luguzo» chiede di poter esercitare il prestito su pegno ad interesse di 6 denari per...

leggi tutto