Pubblicazioni recenti
Altre nostre pubblicazioni
Diaspora Quotidianità Shoah
a. Capitoli trascritti dal notaio Ruspaggiari il 23 maggio 1746 dal Libro delle Provvigioni del Senato di Reggio sotto la data del 30 luglio 1413. «Muso fiolo che fu di Luguzo» chiede di poter esercitare il prestito su pegno ad interesse di 6 denari per...
Memorie della comunità – Memoriali delle persecuzioni
La sinagoga è piena di buchi attraverso i quali penetra il cielo. Così la sua esistenza è di ombra e di luce sino alla fine dei tempi. Non si può distruggere una sinagoga; come non si può abbattere il cielo. (Edmond Jabès, Il Libro delle Interrogazioni)....
EBRAISMO, MEMORIA DEL TEMPO PRESENTE
Tratto da "RS-Ricerche Storiche" 2001/91-92 Pubblichiamo di seguito un’antologia della mostra allestita da ISTORECO nell’aprile del 2000 e normalmente esposta nell’atrio della Sinagoga di Reggio, in Via dell’Aquila. Progettata da Antonio Canovi e da...
LA ROSA BIANCA. STUDENTI CONTRO IL NAZISMO
“Libertà di parola, libertà di fede, difesa dei singoli cittadini dall’arbitrio degli Stati criminali fondati sulla violenza: queste sono le basi della nuova Europa.” (dal V° volantino della Rosa Bianca) La mostra è stata ideata ed elaborata da...
Il nostro libro del venerdì #35
Con l'avvicinarsi dell'anniversario del 28 luglio dell'eccidio delle Reggiane, vi presentiamo il romanzo “Disegnava aerei” di Annamaria Giustardi, edito da Teorema, che ha come protagonista un ragazzo di 16 anni, Osvaldo Notari, uno dei nove lavoratori delle Reggiane...