Pubblicazioni recenti
Altre nostre pubblicazioni
Dietro le 7 porte
«Avevi davvero portato con te qualche traccia di ebraismo dalla comunità di quel piccolo villaggio, così simile a un ghetto. Non era gran che, e si è affievolito ancora di più in città e durante il servizio militare; eppure, le impressioni e i ricordi di...
Persecuzione e tolleranza
Per proteggersi dalle vessazioni della Chiesa, gli ebrei reggiani sono sottoposti all'obbligo di una serie di «regali» in denaro a scadenze fisse (Natale, Capodanno, Pasqua...); per ingraziarsi le autorità, in questo caso il Duca Francesco II d'Este,...
La relazione con il sacro
Una Torah per ebrei e cristiani «Ebrei e cristiani leggono gli stessi cinque libri. Ma si separano quando si tratta di interpretare la conclusione di questa splendida opera letteraria. La divisione, però, è forse meno grave di quanto pare di primo...
Il Ghetto
«L'ebraismo testimonia la forza del pensiero di fronte al potere del semplice numero e del successo esteriore, le possibilità del proprio patrimonio, del fatto di essere diversi di fronte alla pressione del vittorioso e del livellatore... Finchè esisterà...
Diaspora Quotidianità Shoah
a. Capitoli trascritti dal notaio Ruspaggiari il 23 maggio 1746 dal Libro delle Provvigioni del Senato di Reggio sotto la data del 30 luglio 1413. «Muso fiolo che fu di Luguzo» chiede di poter esercitare il prestito su pegno ad interesse di 6 denari per...