Le nostre pubblicazioni

Pubblicazioni recenti

Come una quercia. Vita e battaglie di Carlo Tresca

📚 Come una quercia. Vita e battaglie di Carlo Tresca📅 Venerdì 30 maggio 2025 – ore 18:00📍 Biblioteca Istoreco – Reggio Emilia Scarica la locandina Un nuovo appuntamento con la rassegna Pagine di Storia ci porta alla scoperta di una figura affascinante e poco...

“Banditi e ribelli: La guerra partigiana in Italia 1943 – 1945” – La mostra di Istoreco al Tecnopolo

AGGIORNAMENTI Sabato 24 maggio, alle ore 16.00, visita guidata gratuita aperta alla cittadinanza. Ritrovo all'interno del Tecnopolo di Reggio Emilia. Domenica 8 giugno, ore 11.00, visita guidata gratuita aperta alla cittadinanza. Ritrovo all'interno del Tecnopolo di...

Viaggio della Memoria e della Solidarietà 2025 Bosnia Erzegovina – 30 anni dopo

Iscos Emilia-Romagna, Istoreco, Anteas Emilia Romagna e la biblioteca comunale di Quattro Castella organizzano il Viaggio della Memoria e della Solidarietà 2025 Bosnia Erzegovina - 30 anni dopo, un viaggio per conoscere la Bosnia ed Erzegovina e per commemorare i 30...

Altre nostre pubblicazioni

Ciclo di incontri “Leggere la Storia”

Ciclo di incontri “Leggere la Storia”

Fondazione I Teatri, in collaborazione con Istoreco a cura di Mirco Carrattieri Ottobre-novembre 2017 Il progetto Leggere la Storia, organizzato da I Teatri in collaborazione con Istoreco, ha l'obiettivo di avvicinare alla grande storia un pubblico di appassionati e...

leggi tutto
Il nostro libro del martedì #36

Il nostro libro del martedì #36

MENTANA, L. SEGRE, La memoria rende liberi, RCS Libri, Milano 2015, pp. 230, 17,50 euro In un lungo e partecipato colloquio con il giornalista Enrico Mentana, tanto da sollecitare una scherzosa gelosia nella figlia maggiore di quest’ultimo, Liliana Segre affida a...

leggi tutto
La mostra “Banditi e ribelli” ad Amburgo!

La mostra “Banditi e ribelli” ad Amburgo!

La mostra fotografica in lingua tedesca "Banditi e ribelli" di Istoreco sarà esposta ad Amburgo tra il 6 e il 27 ottobre 2017; all’inaugurazione del 6 ottobre saranno presenti Santo Peli e Steffen Kreuseler del collettivo mostra.   La nuova mostra in lingua...

leggi tutto