Le nostre pubblicazioni

Pubblicazioni recenti

Il simbolo dei partigiani nel luogo in cui cadde il partigiano Aldo Dall’Aglio

Alle pendici del monte Prampa, nel luogo in cui fu ucciso dai nazisti Aldo Dall’Aglio, vicecomandante della 284.a brigata Fiamme verdi, medaglia d’argento al valor militare alla memoria, è stato collocato, in suo onore, il simbolo dell’Associazione liberi partigiani...

“Insistere di esistere” di Massimo Zamboni al Fuori Orario con Istoreco

Fuori Orario e Associazione Terre Native ETS presentano INSISTERE DI ESISTERE Uniti siamo tutto, divisi siamo niente FUORI ORARIO – Taneto di Gattatico venerdì 2 maggio 2025, ore 21:00 MASSIMO ZAMBONI in concerto con Cristiano Roversi, Erik Montanari, Simone Filippi e...

“Le vie del Signore sono… ciclabili”: l’edizione 2025 della biciclettata interreligiosa di Istoreco

In giro su due ruote per scoprire le tradizioni de “Il mangiare e il bere nelle tradizioni monoteistiche”. E' a tema cultural-gastronomica, l'edizione della biciclettata interreligiosa “Le vie del Signore sono… ciclabili”, parte del programma culturale della sinagoga...

Altre nostre pubblicazioni

Ciclo di incontri “Leggere la Storia”

Ciclo di incontri “Leggere la Storia”

Fondazione I Teatri, in collaborazione con Istoreco a cura di Mirco Carrattieri Ottobre-novembre 2017 Il progetto Leggere la Storia, organizzato da I Teatri in collaborazione con Istoreco, ha l'obiettivo di avvicinare alla grande storia un pubblico di appassionati e...

leggi tutto
Il nostro libro del martedì #36

Il nostro libro del martedì #36

MENTANA, L. SEGRE, La memoria rende liberi, RCS Libri, Milano 2015, pp. 230, 17,50 euro In un lungo e partecipato colloquio con il giornalista Enrico Mentana, tanto da sollecitare una scherzosa gelosia nella figlia maggiore di quest’ultimo, Liliana Segre affida a...

leggi tutto
La mostra “Banditi e ribelli” ad Amburgo!

La mostra “Banditi e ribelli” ad Amburgo!

La mostra fotografica in lingua tedesca "Banditi e ribelli" di Istoreco sarà esposta ad Amburgo tra il 6 e il 27 ottobre 2017; all’inaugurazione del 6 ottobre saranno presenti Santo Peli e Steffen Kreuseler del collettivo mostra.   La nuova mostra in lingua...

leggi tutto