Le nostre pubblicazioni

Pubblicazioni recenti

Come una quercia. Vita e battaglie di Carlo Tresca

📚 Come una quercia. Vita e battaglie di Carlo Tresca📅 Venerdì 30 maggio 2025 – ore 18:00📍 Biblioteca Istoreco – Reggio Emilia Scarica la locandina Un nuovo appuntamento con la rassegna Pagine di Storia ci porta alla scoperta di una figura affascinante e poco...

“Partigiani Reggiani, i 600 giorni della Resistenza” in libreria e in edicola

Partigiani Reggiani, i 600 giorni della Resistenza è il titolo del nuovo volume promosso dall’Associazione nazionale partigiani d’Italia di Reggio in occasione dell’80° anniversario della Liberazione. Il libro, scritto da Barbara Curti, racconta i venti mesi della...

Ciao Teresa: Istoreco saluta la partigiana Teresa Vergalli

L’ultima testimone reggiana ci ha lasciato. Poche ore fa è morta Teresa Vergalli, la partigiana Anuska, originaria di Bibbiano, da decenni grande protagonista della memoria condivisa sulla Resistenza e sul conflitto. Nata in una famiglia contadina, all’inizio della...

Altre nostre pubblicazioni

Gli anni dello stragismo e della violenza

Gli anni dello stragismo e della violenza

Incontro con i testimoni della storia. Mercoledì 6 dicembre, dalle ore 9.00 alle ore 11.00 Università di Modena e Reggio Emilia, Aula D1.4 ex Aula 3, Viale Allegri 1 Intervengono: Manlio Milani, testimone della strage neofascista di Piazza della Loggia (Brescia, 28...

leggi tutto
Sono iniziati i laboratori per le Pietre d’Inciampo!

Sono iniziati i laboratori per le Pietre d’Inciampo!

Tra novembre e dicembre verranno realizzati i laboratori per le Pietre d'Inciampo che verranno posate il 12 e 13 gennaio 2018 a Toano, Sant'Ilario d'Enza e Guastalla. Cos’è una Pietra d’Inciampo? Un sanpietrino di ottone di 10 per 10 cm, sistemato in modo da sporgere...

leggi tutto
Franco Boiardi. Un intellettuale nel Novecento

Franco Boiardi. Un intellettuale nel Novecento

Presentazione del volume di Andrea Montanari, Jouvence, Milano 2017 Giovedi, 30 novembre ore 18.00, Biblioteca "Ettore Borghi", l'autore dialoga con Fabrizio Solieri e Mauro Del Bue. Enfant prodige della Democrazia cristiana reggiana dei primi anni Cinquanta, Boiardi...

leggi tutto