Le nostre pubblicazioni

Pubblicazioni recenti

Mattina speciale per le terze medie di Vezzano con l’ospite d’onore Liliana Del Monte

È stata una mattinata speciale quella vissuta martedì 6 maggio dalle classi terze medie della scuola Manini di Vezzano. Ospite d'onore Liliana Del Monte che, come ogni anno, ha portato a scuola la sua straordinaria testimonianza di sopravvissuta sulla strage nazista...

Il simbolo dei partigiani nel luogo in cui cadde il partigiano Aldo Dall’Aglio

Alle pendici del monte Prampa, nel luogo in cui fu ucciso dai nazisti Aldo Dall’Aglio, vicecomandante della 284.a brigata Fiamme verdi, medaglia d’argento al valor militare alla memoria, è stato collocato, in suo onore, il simbolo dell’Associazione liberi partigiani...

“Insistere di esistere” di Massimo Zamboni al Fuori Orario con Istoreco

Fuori Orario e Associazione Terre Native ETS presentano INSISTERE DI ESISTERE Uniti siamo tutto, divisi siamo niente FUORI ORARIO – Taneto di Gattatico venerdì 2 maggio 2025, ore 21:00 MASSIMO ZAMBONI in concerto con Cristiano Roversi, Erik Montanari, Simone Filippi e...

Altre nostre pubblicazioni

Gli anni dello stragismo e della violenza

Gli anni dello stragismo e della violenza

Incontro con i testimoni della storia. Mercoledì 6 dicembre, dalle ore 9.00 alle ore 11.00 Università di Modena e Reggio Emilia, Aula D1.4 ex Aula 3, Viale Allegri 1 Intervengono: Manlio Milani, testimone della strage neofascista di Piazza della Loggia (Brescia, 28...

leggi tutto
Sono iniziati i laboratori per le Pietre d’Inciampo!

Sono iniziati i laboratori per le Pietre d’Inciampo!

Tra novembre e dicembre verranno realizzati i laboratori per le Pietre d'Inciampo che verranno posate il 12 e 13 gennaio 2018 a Toano, Sant'Ilario d'Enza e Guastalla. Cos’è una Pietra d’Inciampo? Un sanpietrino di ottone di 10 per 10 cm, sistemato in modo da sporgere...

leggi tutto
Franco Boiardi. Un intellettuale nel Novecento

Franco Boiardi. Un intellettuale nel Novecento

Presentazione del volume di Andrea Montanari, Jouvence, Milano 2017 Giovedi, 30 novembre ore 18.00, Biblioteca "Ettore Borghi", l'autore dialoga con Fabrizio Solieri e Mauro Del Bue. Enfant prodige della Democrazia cristiana reggiana dei primi anni Cinquanta, Boiardi...

leggi tutto
Gramsci. Una nuova biografia

Gramsci. Una nuova biografia

Martedì 21 novembre 15.30 Biblioteca Ettore Borghi - Istoreco, via Dante 11 Incontro con Angelo D'Orsi autore del libro "Gramsci. Una nuova biografia", Feltrinelli 2017. Conduce Lorenzo Capitani L’incontro, rivolto a docenti, studenti, operatori e operatrici di...

leggi tutto