Pubblicazioni recenti
Altre nostre pubblicazioni
Invito ad inciampare. Posa delle targhe commemorative “Pietre d’Inciampo”
Nel gennaio 2018 poseremo in provincia di Reggio Emilia la Pietra n°50! Sono 50 persone non dimenticate, 50 famiglie coinvolte, 50 ricerche d’archivio per la ricostruzione delle biografie, 50 laboratori con le scuole.
Viaggio della memoria 2018 a Cracovia e Auschwitz
Con il Viaggio della Memoria 2018 andremo a visitare la città di Cracovia, il Campo di concentramento Auschwitz I e il Campo di sterminio Auschwitz II -Birkenau, dove sono stati assassinati anche i cittadini ebrei reggiani. Durante il progetto che si svolge fra...
Salvarsi. Gli ebrei d’Italia sfuggiti alla Shoah 1943 – 1945
Giovedì 18 gennaio alle ore 17.30 nella Biblioteca "Borghi" presentazione del libro di Liliana Picciotto: dialoga con l'autrice Alessandra Fontanesi di Istoreco. Incontro valido come corso di formazione docenti. "Gli ebrei sfuggiti alla Shoah in Italia furono più...
Trasmettere la memoria: corso di formazione con Piotr Cywinski
Il direttore del Memoriale e Museo di Auschwitz - Birkenau, Piotr Cywinski, terrà un corso di formazione per docenti nelle giornate di sabato 10 febbraio e domenica 11 febbraio 2018: Sabato 10: conferenza "Auschwitz: non c'è una fine" presso l'Aula magna...
Sudafrica,16 dicembre: storia e memoria nel Giorno della Riconciliazione
Costruire una Nazione democratica e “arcobaleno”, dopo quarant'anni di apartheid, ha implicato necessariamente fare i conti con la Storia. Il nuovo Sudafrica, camminando su questo infido crinale, ha scelto tra l'altro di investire di un significato nuovo la festa...