Le nostre pubblicazioni

Pubblicazioni recenti

“Storie nella Storia della Resistenza luzzarese” il 10 maggio a Luzzara

Sabato 10 maggio 2025 il teatro sociale di Luzzara “Danilo Donati” ospiterà “Storie nella Storia della Resistenza luzzarese”, un evento di letture, proiezioni e musica organizzato in occasione dell’80° anniversario della Liberazione. L’evento è promosso da Fondazione...

Mattina speciale per le terze medie di Vezzano con l’ospite d’onore Liliana Del Monte

È stata una mattinata speciale quella vissuta martedì 6 maggio dalle classi terze medie della scuola Manini di Vezzano. Ospite d'onore Liliana Del Monte che, come ogni anno, ha portato a scuola la sua straordinaria testimonianza di sopravvissuta sulla strage nazista...

Il simbolo dei partigiani nel luogo in cui cadde il partigiano Aldo Dall’Aglio

Alle pendici del monte Prampa, nel luogo in cui fu ucciso dai nazisti Aldo Dall’Aglio, vicecomandante della 284.a brigata Fiamme verdi, medaglia d’argento al valor militare alla memoria, è stato collocato, in suo onore, il simbolo dell’Associazione liberi partigiani...

Altre nostre pubblicazioni

Al lavoro e alla lotta. Le parole del PCI

Al lavoro e alla lotta. Le parole del PCI

Presentazione del libro "Al lavoro e alla lotta. Le parole del PCI", Harpo, 2017 Giovedì 22 febbraio 2018, ore 17.30 Biblioteca Ettore Borghi, Istoreco, via Dante 11, Reggio Emilia con le autrici Franca Chiaromonte e Fulvia Bandoli dialogano Antonio Bernardi e Chiara...

leggi tutto
Proiezione film “Sabotatori”

Proiezione film “Sabotatori”

Italia, 2015    75' Regia di Nico Guidetti e Matthias Durchfeld Cinema Corso, Corso Fanti 91 - Carpi ore 15.30 e 21.30 Un sentiero nel bosco, il silenzio. La luce del sole tra i rami e le foglie degli alberi. Prima lontano, quasi impercettibile, poi sempre più...

leggi tutto
Un paese nella Grande Guerra

Un paese nella Grande Guerra

Sabato 17 febbraio al Centro Culturale Mavarta inaugurazione della mostra “Sant’Ilario d’Enza e la Grande Guerra”. Un itinerario didattico-divulgativo sulla vita della comunità di Sant’Ilario tra il 1914 e il 1919, ricchissimo di immagini e documenti. Nel corso...

leggi tutto
Addio ad Alfredo Gianolio

Addio ad Alfredo Gianolio

Istoreco si unisce al cordoglio di tutta Reggio Emilia per la scomparsa di Alfredo Gianolio, uno dei grandi protagonisti del vita intellettuale del nostro '900, per tanti anni a fianco di Istoreco in iniziative, cammini ideali e pubblicazioni. Grazie Alfredo per ciò...

leggi tutto