Pubblicazioni recenti
Altre nostre pubblicazioni
Sudafrica, 21 marzo: dalla strage di Sharpeville alla Giornata Nazionale dei Diritti Umani
La nuova nazione sudafricana, ufficialmente sorta dalle elezioni del 27 aprile 1994, mise in conto sin dal primo istante il peso ineludibile della propria storia. La strategia politica perseguita dal presidente Mandela e dalla classe dirigente si focalizzò quindi, nel...
Zone di guerra, geografie di sangue. L’atlante delle stragi naziste e fasciste in Italia (1943-1945)
Presentazione del volume a cura di Gianluca Fulvetti e Paolo Pezzino, nell’ambito del 74° Anniversario della Strage di Monchio.
I soldati che dissero NO. Storie di deportazione a Reggio Emilia
La mostra documentaria sugli IMI (Internati Militari Italiani) della provincia reggiana, realizzata da Istoreco, sarà allestita a Brescello presso la Biblioteca comunale da sabato 17 marzo a sabato 7 aprile 2018.
Figlie dell’epoca. Donne di pace in tempo di guerra
Uno spettacolo di genere e di pace, per fare emergere un protagonismo al femminile della prima guerra mondiale e vedere cosa resta oggi.
Reggio Emilia ricorda Mario Baricchi e Fermo Angioletti
di anni 18 che, nell’intento di fermare la follia della guerra, furono uccisi dal Regio Esercito di fronte al Teatro Ariosto il 25 febbraio 1915.