Pubblicazioni recenti
Altre nostre pubblicazioni
Inaugurazione mostra permanente su Don Pasquino Borghi e la via delle canoniche
Sarà inaugurata martedì 24 aprile, alle ore 16.30 presso la canonica della Chiesa di San Pellegrino, in via Tassoni n.2 a Reggio Emilia, la mostra permanente su Don Pasquino Borghi e la via delle canoniche. Il 30 gennaio 2018, in occasione del 74° anniversario...
Intitolazione del Polo archivistico allo storico Marco Paterlini
La storia come ogni scienza umana nasce e vive dal dibattito tra le persone. Ognuno può e deve, se vuole, raccontare la sua verità, ma sarà compito dello storico applicare le tecniche adatte a confrontare tra loro queste verità, lavorando più sulle diversità delle...
Pubblicazione ricerca “Le donne e le scuole di Reggio Emilia”
Dal 2015 la professoressa dell'Università tedesca di Fulda Prof. Dr. Sabine Lingenauber e Janina L. Von Niebelschütz stanno conducendo una ricerca, con l'aiuto di Istoreco, sul ruolo delle donne nella costruzione dei nidi e delle scuole dell'infanzia a Reggio Emilia....
Quartieri Partigiani il 20 aprile
Venerdì 20 aprile ttornano a Reggio Emilia i "Quartieri Partigiani", l'iniziativa promossa da Casa Bettola in collaborazione con tante realtà reggiane fra cui Istoreco nel quartiere fra San Pellegrino e il Belvedere. "Attraverseremo le strade del territorio in una...
Istoreco ricorda Otello Montanari
Istoreco si unisce al dolore della famiglia per la scomparsa di Otello Montanari. Partigiano, militante, politico, amministratore, ha contributo al dibattito sulla memoria dopo aver negli anni giovanili combattuto in città nei Gap assieme ad altri grandi protagonisti...