Le nostre pubblicazioni

Pubblicazioni recenti

Come una quercia. Vita e battaglie di Carlo Tresca

📚 Come una quercia. Vita e battaglie di Carlo Tresca📅 Venerdì 30 maggio 2025 – ore 18:00📍 Biblioteca Istoreco – Reggio Emilia Scarica la locandina Un nuovo appuntamento con la rassegna Pagine di Storia ci porta alla scoperta di una figura affascinante e poco...

“Banditi e ribelli: La guerra partigiana in Italia 1943 – 1945” – La mostra di Istoreco al Tecnopolo

AGGIORNAMENTI Sabato 24 maggio, alle ore 16.00, visita guidata gratuita aperta alla cittadinanza. Ritrovo all'interno del Tecnopolo di Reggio Emilia. Domenica 8 giugno, ore 11.00, visita guidata gratuita aperta alla cittadinanza. Ritrovo all'interno del Tecnopolo di...

Viaggio della Memoria e della Solidarietà 2025 Bosnia Erzegovina – 30 anni dopo

Iscos Emilia-Romagna, Istoreco, Anteas Emilia Romagna e la biblioteca comunale di Quattro Castella organizzano il Viaggio della Memoria e della Solidarietà 2025 Bosnia Erzegovina - 30 anni dopo, un viaggio per conoscere la Bosnia ed Erzegovina e per commemorare i 30...

Altre nostre pubblicazioni

Mandela Day

Mandela Day

Mercoledì 18 luglio Chiara Torcianti, dell'Archivio Reggio-Africa custodito in Istoreco, ci farà scoprire i segni sudafricani a Reggio con letture itineranti e il coinvolgimento dei ragazzi dell'alternanza scuola-lavoro. Appuntamento alle 8.45 al campo del Rugby...

leggi tutto
Il cordoglio di Istoreco per la morte di Afro Lancellotti

Il cordoglio di Istoreco per la morte di Afro Lancellotti

L’istituto storico Istoreco si unisce al cordoglio della famiglia per la scomparsa di Afro Lancellotti, scomparso il 14 luglio scorso ad 87 anni di età. Lancellotti è stato un testimone prezioso degli anni della guerra, in cui era adolescente. In particolare, ha...

leggi tutto
History Camp 3.0

History Camp 3.0

Sono già aperte le iscrizioni per History Camp, un viaggio tra passato e presente che, attraverso conferenze, trekking, laboratori, musica e incontri, fornirà ai giovani partecipanti gli strumenti per diventare cittadini europei attivi e responsabili. Dal 20 al 25...

leggi tutto
58° anniversario dei fatti del 7 luglio 1960

58° anniversario dei fatti del 7 luglio 1960

Cerimonia per ricordare i cinque reggiani caduti in difesa dei diritti di libertà e di democrazia. Lauro Farioli, Ovidio Franchi, Emilio Reverberi, Marino Serri,  Afro Tondelli Programma Ore 10.00 Cimitero Monumentale (Ingresso da via Beretti) Omaggio alle tombe dei...

leggi tutto