Pubblicazioni recenti
Altre nostre pubblicazioni
74° anniversario dell’eccidio di Legoreccio di Vetto
Sabato 17 novembre è in programma il 74esimo anniversario dell’eccidio di Legoreccio, piccola frazione di Vetto in cui il 17 novembre 1944 vennero uccisi 24 partigiani, 18 morti sul posto e 6 fucilati in seguito. Guarda qui i dettagli sulla tragica vicenda....
Genoeffa Cocconi Cervi. La tessitura di una vita: il Vangelo, i figli, il lavoro nella terra dei Campi Rossi
Domenica 18 novembre alle ore 16.00 presso il Palazzo dei Musei, via Lazzaro Spallanzani, 1, Reggio Emilia nell’ambito di “Quante rose a coprire quell’abisso… Ritratti al Femminile per rileggere la storia di Reggio Emilia fra Otto e Novecento”, si terrà la lezione...
Vittime Civili di Guerre Incivili – 2ª edizione del bando per le scuole per la Giornata nazionale delle vittime civili delle guerre e dei conflitti nel mondo
“Vittime Civili di Guerre Incivili. Il dramma dei conflitti attraverso gli occhi delle vittime” – Seconda edizione del bando per la Giornata nazionale delle vittime civili delle guerre e dei conflitti nel mondo – Anno Scolastico 2018 – 2019, in collaborazione con
Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca
Aperta la stanza di Livello 9 – Museo dei Luoghi del ‘900 dedicata alla Prima Guerra Mondiale
Arriva la seconda stanza di “Livello 9 – Museo dei luoghi del ‘900 a Reggio Emilia”, il progetto di museo digitale promosso da Istoreco e dedicato alle vicende dello scorso secolo. Sabato 10 novembre è stato presentato il nuovo approfondimento del museo virtuale, dedicato alla Prima Guerra Mondiale a Reggio Emilia, a pochi giorni dall’anniversario dalla fine del conflitto.
Albinea, le iniziative per la fine della Grande Guerra e le leggi razziali
La memoria storica farà tappa ad Albinea nei mesi di novembre e dicembre con quattro appuntamenti dedicati alla ricorrenza del centenario della fine della Prima Guerra Mondiale e agli 80 anni dalla promulgazione delle leggi razziali.